Giovedì, 03 Aprile 2025

Contro la Basilicata nuovo atto terroristico

Giovedì, 14 Dicembre 2023

Riceviamo e pubblichiamo una nota dell'ing Antonio Grieco:

DICEMBRE 2023. La storia si ripete con attori diversi, ma caratterizzati dallo stesso spirito di voler CANCELLARE la piccola ed ininfluente BASILICATA, essendo già a buon punto, con I DANNI derivanti dalla filiera delle estrazioni petrolifere dalla Val D'Agri a Taranto, con stazioni intermedie di avvelenamento nella Valbasento, con i vari permessi, da poco risuscitati, e che a breve riprenderanno vita, per le varie trivellazioni sia in mare che in terra (ben 17) su un totale di 53 in tutta Italia, avendo però come grande Beneficio, il reddito pro-capite pari ad € 14.044,00, uno tra i più bassi d'Italia, e oserei dire d'Europa e lo si vuole fare, molto probabilmente, con i soldi provenienti dalle royalties delle trivellazioni e con il recovery fund, considerando tale deposito una infrastruttura indispensabile per l'intera comunità della Regione Basilicata.
Di seguito il manifesto redatto nell'anno 2003, dai dipendenti del Comune di Pisticci il cui contenuto risulta ancora attuale, con l'unica differenza che questa volta, non basterà la protesta pacifica tenuta dai 100.000 a Scanzano, servirà ben altro................

Ultima modifica Giovedì, 14 Dicembre 2023 14:11

Post Gallery

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"

Social freezing e la libertà riproduttiva: la replica del Comitato “Pro-life insieme”

Mancini, si congratula con Sanya Bonelli, nominata portavoce nazionale delle Consulte Studentesche

Venerdì al Pala Sergio “La Notte Gialloble”

Ospedale di Tinchi, Albano risponde all’ASM: “Da Sindaco ho l'obbligo di tutelare la comunità”

Al “Centro La luce Don Leonardo Selvaggi” assegnati vari riconoscimenti