Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Lavoratori ex Tsi e Rmi: le proposte di USB

Giovedì, 14 Dicembre 2023

La stabilizzazione immediata dei lavoratori, il reclutamento di nuovi lavoratori a tempo indeterminato per l'assunzione di nuove attività di pubblica utilità, il riconoscimento dei diritti essenziali di malattia, maternità e sicurezza sul lavoro.

Sono queste le proposte che sono state illustrate stamani, a Potenza dinanzi al presidio permanente nei pressi degli uffici regionali, dal segretario regionale dell'Usb, Rosalba Guglielmi, a favore dei lavoratori ex Tis (Tirocini di inclusione sociale) e Rmi (Reddito minimo di inserimento).

"Ormai è da un anno - ha spiegato - che la giunta Bardi ha fatto promesse che non sono state mantenute

Vogliamo delle risposte rispetto a quanto il presidente e l'assessore regionale Casino vogliono fare. Dato che i soldi non sono molti - ha concluso - e dal momento che prima di una stabilizzazione trascorrerà almeno un altro anno, chiediamo che possa essere incrementato il sussidio che oggi è di soli 580 euro".

Il presidio è cominciato il 25 marzo 2023 e da allora i lavoratori hanno organizzato numerose manifestazioni e mobilitazioni per chiedere la stabilizzazione e il riconoscimento dei loro diritti, secondo quanto previsto dal decreto legislativo 201/2011 che prevede la stabilizzazione dei lavoratori assunti con contratti a termine e di formazione e lavoro al termine di un periodo di 36 mesi.

fone Ansa

Post Gallery

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne

La Federico II di Napoli e il Comune di Pisticci al lavoro insieme sul Piano Strutturale

Intervento dell’Assessore Troiano al consiglio comunale aperto della città di Potenza. Di cosa si tratta

Tornano le giornate di raccolta del farmaco