Venerdì, 04 Aprile 2025

Lavoratori ex Tsi e Rmi: le proposte di USB

Giovedì, 14 Dicembre 2023

La stabilizzazione immediata dei lavoratori, il reclutamento di nuovi lavoratori a tempo indeterminato per l'assunzione di nuove attività di pubblica utilità, il riconoscimento dei diritti essenziali di malattia, maternità e sicurezza sul lavoro.

Sono queste le proposte che sono state illustrate stamani, a Potenza dinanzi al presidio permanente nei pressi degli uffici regionali, dal segretario regionale dell'Usb, Rosalba Guglielmi, a favore dei lavoratori ex Tis (Tirocini di inclusione sociale) e Rmi (Reddito minimo di inserimento).

"Ormai è da un anno - ha spiegato - che la giunta Bardi ha fatto promesse che non sono state mantenute

Vogliamo delle risposte rispetto a quanto il presidente e l'assessore regionale Casino vogliono fare. Dato che i soldi non sono molti - ha concluso - e dal momento che prima di una stabilizzazione trascorrerà almeno un altro anno, chiediamo che possa essere incrementato il sussidio che oggi è di soli 580 euro".

Il presidio è cominciato il 25 marzo 2023 e da allora i lavoratori hanno organizzato numerose manifestazioni e mobilitazioni per chiedere la stabilizzazione e il riconoscimento dei loro diritti, secondo quanto previsto dal decreto legislativo 201/2011 che prevede la stabilizzazione dei lavoratori assunti con contratti a termine e di formazione e lavoro al termine di un periodo di 36 mesi.

fone Ansa

Post Gallery

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"

Social freezing e la libertà riproduttiva: la replica del Comitato “Pro-life insieme”

Mancini, si congratula con Sanya Bonelli, nominata portavoce nazionale delle Consulte Studentesche

Venerdì al Pala Sergio “La Notte Gialloble”

Ospedale di Tinchi, Albano risponde all’ASM: “Da Sindaco ho l'obbligo di tutelare la comunità”

Al “Centro La luce Don Leonardo Selvaggi” assegnati vari riconoscimenti