Domenica, 23 Febbraio 2025

Allelammie presenta: “Due mondi una sola pioggia”

Mercoledì, 27 Dicembre 2023

Venerdì 29 dicembre 2023 alle ore 21:00 al teatro Guerrieri di Matera è in programma la performance di musica, teatro e danza “Due mondi una sola pioggia”, un’eccezionale collaborazione artistica internazionale, con partiture musicali e coreutiche prodotte durante la Residenza Artistica Internazionale nel 2023 di Basilicata Magica e Tracce Ebraiche.

“Due mondi una sola pioggia” è una coinvolgente fusione di teatro, musica e danza, che accompagna il pubblico in una dimensione dove la realtà si mescola al misticismo. La storia di Leah e Nina, due giovani donne il cui destino è intrecciato da amori proibiti e magie oscure, si dipana attraverso un incrocio di miti e leggende, in un mondo ricco di simbolismi. Il percorso tra luci, nebbie e ombre simboleggia la sconosciuta strada verso il mondo dei morti e il tortuoso sentiero tra le mura nel mondo dei vivi, svelando segreti primordiali, aprendo una finestra su un sapere ancestrale che porti ad una redenzione.

“Due mondi una sola pioggia” rappresenta una sinfonia visiva e sensoriale, un’esperienza che trasporta gli spettatori in una dimensione magica, sfidando le convenzioni e aprendo le porte a un viaggio emotivo. Uno spettacolo consigliato per chi cerca un’esperienza ai confini delle culture “magiche” del Mediterraneo e dell’Europa dell’Est. Lo spettacolo è il risultato di percorso di ricerca e di studi sulle memorie orali, su opere di archivi lucani e di alcune areee della Russia e della Polonia; una sorta di continuazione dell’opera teatrale “il Dibbuk” dell’artista ed etnologo S. Ansky.

La narrazione è affidata ai talentuosi aristiti, le performer Mariagrazia Nacci, Nay Navot, i musicisti Rocco Mentissi, Liron Meyuhas e l’attrice Nicole Millo. Il supporto scientifico è a cura dei proff.  Asher Salah e Giancarlo Lacerenza.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su Eventbrite

Progetto ideato da: Allelammie

Direzione: Rocco Calandriello e Claudia D’Anna

Co-Finanziato da: Regione Basilicata – Città di Matera – Matera 2019

In partnership con: Centro di Studi Ebraici, Università di Napoli L’Orientale, Ufficio cultura israeliana in Italia, Hebrew University, Bezalel Accademia di Arte

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca