Domenica, 23 Febbraio 2025

Il Cai – sezione di Matera “Falco Naumanni” presenta il calendario delle attività 2024

Venerdì, 19 Gennaio 2024

Programma fitto di impegni, tra escursioni a piedi e in bici, montagnaterapia e manutenzione sentieri

Domani, sabato 20 Gennaio alle 16.30, nell’Open Space APT del Palazzo dell’Annunziata, la Sezione Cai Matera “Falco Naumanni” presenterà il calendario delle attività in programma nel 2024.

Ospite della serata sarà Pasquale Larocca, maestro di sci di Terranova del Pollino e volontario del Soccorso Alpino, che a quarant’anni, pur non essendo un atleta professionista, ha vinto gare internazionali estreme di ultramaratona come la Rovaniemi 150 in Finlandia, la Iditarod 170 Alaska e ancora la Rovaniemi 300. Ci racconterà come ha affrontato e superato queste avvincenti ma anche rischiose sfide.

Il presidente della Sezione Cai Matera Donato Casamassima, introdurrà l’incontro per tracciare un bilancio dell’anno da poco trascorso e illustrare il calendario delle escursioni e delle altre attività in programma per il nuovo anno.

Come sempre, ci saranno escursioni a piedi e in bici, in tutte le stagioni e “per tutte le gambe”, da quelle più facili e accessibili a tutti, a quelle più impegnative per cui sono richiesti preparazione e allenamento. In totale ci saranno 53 appuntamenti a piedi (tra escursioni, cammini, weekend e settimane), 9 sulle due ruote e 6 uscite di montagnaterapia. Sono ben 52 i soci volontari impegnati in tutti questi appuntamenti.

 “Val la pena di sottolineare”, dichiara Casamassima, “che tutto ciò che l’associazione organizza e realizza è frutto esclusivamente dell’impegno gratuito da loro offerto, a cui va la mia personale gratitudine”.

Oltre a intensificare gli scambi con le altre sezioni Cai non solo lucane (sono in programma 10 intersezionali di cui una dedicata al cicloescursionismo)”, ha aggiunto il presidente, “abbiamo cominciato a occuparci di sentieristica, avviando alcuni progetti sul territorio con diversi soggetti pubblici, Regione Basilicata, Unibas, Comune di Irsina, Ente Parco della Murgia Materana per la individuazione e segnatura di sentieri”. Infatti, nel nuovo calendario delle attività sono previste diverse giornate dedicate alla manutenzione dei sentieri.

Altro nuovo settore – avviato lo scorso anno con risultati più che soddisfacenti – che vedrà impegnati i soci volontari della sezione Cai materana è la montagnaterapia, che prevede uscite con persone fragili dopo averle adeguatamente preparate e per le quali è stata stipula una convenzione con l’A.Ma.Sa.M – Associazione Materana per la Salute Mentale, con cui la sezione Cai ha già collaborato nel 2023.

Post Gallery

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019

Rielezione all’unanimità di Domenico Lazazzera a Presidente del Cluster Lucano di Bioeconomia