Mercoledì, 09 Aprile 2025

Centro Consumatori Italia su bollette: fuori da ogni logica di mercato

Lunedì, 19 Febbraio 2024

Oramai sono numerose le segnalazioni che arrivano in associazione che riguardano le modifiche contrattuali unilaterali fatte dalle società di vendita.

In pratica i clienti si ritrovano con l’aumento del prezzo della materia prima gas raddoppiato o addirittura triplicato rispetto a quello sottoscritto in fase di contratto.

Addirittura siamo ad 8 volte maggiore rispetto al prezzo medio nazionale (da 0,30 centesimi/mc a euro 2,40/mc.)

E’ il caso che in primis il Governo intervenga affinchè questo scempio finisca. Inoltre sarebbe opportuno che Acquirente Unico, ARERA e l’Antitrust facciano qualcosa.

E’ immaginabile che le società di vendita che operano nel mercato dell’energia e il gas applicano prezzi a loro piacimento senza rispettare le regole del mercato.

Siamo veramente alla frutta; chi ne paga le conseguenze sono, come sempre, i cittadini/consumatori.

E’ quanto comunica con una nota Luciano Zaffarese, Responsabile Nazionale Settore Energia, Centro Consumatori Italia

Post Gallery

Turismo delle passioni: Pisticci tappa dell’educational tour

Sicurezza Stradale: avviso pubblico per 5 borse di studio

In ricordo del prof. Pietro Leone giovedi 11 aprile serata culturale alla biblioteca provinciale di Matera

Per gli studenti di Marconia e Garaguso una giornata alla scoperta della fragola del metapontino

A Marconia in scena “Passio Christi”

In Chiesa Madre “La Via Dolorosa, la musica nella Settimana Santa”

ASM Friolo: "Nessun allarmismo sulla riforma della Sanità territoriale"

Il grido dell'agricoltura: basta silenzi e indifferenza

Industria Felix, il riscatto del Sud: 9 aziende su 10 in utile