Venerdì, 04 Aprile 2025

All’ITAA e IPSEOA G. Fortunato si è parlato del futuro del comparto agro-alimentare

Venerdì, 23 Febbraio 2024

Le classi quarte e quinte dei plessi ITAA e IPSEOA del G. Fortunato hanno partecipato all’evento organizzato dalla Rete Rurale Nazionale “L’Agricoltura che verrà - Gen Z Vs Zillenials” rivolto agli istituti tecnici agrari e alberghieri sulla piattaforma Zoom.

L’incontro ha affrontato il tema dell’innovazione in agricoltura attraverso l’imprenditorialità dei giovani che decidono di mettersi in gioco in questo settore.

Nel corso dell’evento, sostenuto dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle foreste, giovani imprenditori hanno presentato le proprie aziende agricole e zootecniche, focalizzando l’attenzione sulle innovazioni tecnologiche apportate anche grazie ai fondi messi a disposizione dalle misure PAC. Queste le parole chiave che emerse all’unisono per un’agricoltura moderna e di qualità: RETE, FORMAZIONE e CORAGGIO. 

Fare rete con le altre aziende del settore, con quelle collegate al comparto agro-zootecnico, come quelle relative all’ospitalità e al turismo, con gli enti di ricerca e con le istituzioni è la vera rivoluzione di questo millennio. Dalle istituzioni deve partire anche la formazione specifica che non deve essere delegata solo alle aziende.

In questa direzione sta lavorando anche il nostro Istituto, candidato alla realizzazione ormai prossima dell’ITS Academy Agroalimentare Basilicata, che ci vedrà centro formativo di eccellenza nell’agroalimentare insieme alle principali aziende e organizzazioni di produttori del metapontino e non solo. Tutto questo, ovviamente, richiede una consistente dose di coraggio e voglia di mettersi in gioco da parte dei giovani, ovvero i nostri studenti sia dell’indirizzo agrario che alberghiero che rappresentano la vera forza di questo settore di primaria importanza per il nostro territorio che guarda sempre più al futuro e all'innovazione.

Post Gallery

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"