Lunedì, 24 Febbraio 2025

All’ITAA e IPSEOA G. Fortunato si è parlato del futuro del comparto agro-alimentare

Venerdì, 23 Febbraio 2024

Le classi quarte e quinte dei plessi ITAA e IPSEOA del G. Fortunato hanno partecipato all’evento organizzato dalla Rete Rurale Nazionale “L’Agricoltura che verrà - Gen Z Vs Zillenials” rivolto agli istituti tecnici agrari e alberghieri sulla piattaforma Zoom.

L’incontro ha affrontato il tema dell’innovazione in agricoltura attraverso l’imprenditorialità dei giovani che decidono di mettersi in gioco in questo settore.

Nel corso dell’evento, sostenuto dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle foreste, giovani imprenditori hanno presentato le proprie aziende agricole e zootecniche, focalizzando l’attenzione sulle innovazioni tecnologiche apportate anche grazie ai fondi messi a disposizione dalle misure PAC. Queste le parole chiave che emerse all’unisono per un’agricoltura moderna e di qualità: RETE, FORMAZIONE e CORAGGIO. 

Fare rete con le altre aziende del settore, con quelle collegate al comparto agro-zootecnico, come quelle relative all’ospitalità e al turismo, con gli enti di ricerca e con le istituzioni è la vera rivoluzione di questo millennio. Dalle istituzioni deve partire anche la formazione specifica che non deve essere delegata solo alle aziende.

In questa direzione sta lavorando anche il nostro Istituto, candidato alla realizzazione ormai prossima dell’ITS Academy Agroalimentare Basilicata, che ci vedrà centro formativo di eccellenza nell’agroalimentare insieme alle principali aziende e organizzazioni di produttori del metapontino e non solo. Tutto questo, ovviamente, richiede una consistente dose di coraggio e voglia di mettersi in gioco da parte dei giovani, ovvero i nostri studenti sia dell’indirizzo agrario che alberghiero che rappresentano la vera forza di questo settore di primaria importanza per il nostro territorio che guarda sempre più al futuro e all'innovazione.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca