Domenica, 06 Aprile 2025

Aumenti tariffe nonostante il decreto aiuti bis approvato il 21 dicembre 2022 e convertito in legge

Domenica, 03 Marzo 2024

Si è rivolta alla nostra Associazione una signora ultra ottantenne di Montalbano jonico

La signora si è vista recapitare una bolletta del gas di quasi 1000 euro per un consumo di gas di 362 MC.Giustamente la signora ha avuto un forte spavento.

Nonostante il decreto aiuti bis, con il quale le società di vendita si dovevano astenere nell’aumentare le tariffe, le stesse società fanno ciò che piace a loro.Oramai sono numerose le segnalazioni che arrivano in associazione che riguardano le modifiche contrattuali unilaterali fatte dalle società di vendita.Addirittura siamo ad 8 volte maggiore rispetto al prezzo medio nazionale (da 0,30 centesimi/mc a euro 2,40/mc.)

Centro Consumatori Italia metterà in campo tutte le azioni nei confronti della società di vendita al fine di tutelare la cliente chiedendo la riduzione della bolletta.E’ il caso che in primis il Governo intervenga affinchè questo scempio finisca. Inoltre opportuno che Acquirente Unico, ARERA e l’Antitrust intervengano.

Così Luciano Zaffarese, Responsabile Nazionale Settore Energia Centro Consumatori Italia

Post Gallery

Il dott. Giannasio, referente del circolo Pisticci-Marconia di Azione

Celebrata con una grande festa la vittoria della Pol CS Pisticci. Foto

Ad Assisi la 17^ edizione del convegno nazionale sulla gestione del rischio in agricoltura

Crisi idrica: per la Coldiretti Basilicata serve chiarezza, non strumentalizzazioni

Non rispondere alle interrogazioni: una prassi che limita la democrazia e ostacola il dovere di controllo

Open day di Italia Ortofrutta nell’ambito dell’iniziativa “Ortofrutta Experience”

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni