Domenica, 23 Febbraio 2025

Il programma de “La Taccariata 2024”. Il festival organizzato dall’ass. Enotria Felix chiude il luglio pisticcese

Mercoledì, 17 Luglio 2024

Un’intera settimana che animerà il grazioso borgo lucano dal 21 al 28 luglio, con la giornata conclusiva prevista per il 3 agosto.

Si parte il 21 luglio a Marina di Pisticci, con la regata velica durante la mattinata e la rappresentazione dello sbarco dei turchi alle ore 19. La giornata si chiude con lo spettacolo degli artisti di strada all’ora del tramonto, alla sinistra del lido Cuba Libre.

Martedì 23 luglio, il Festival vanta la partecipazione dell’attore e regista Ulderico Pesce che, in piazza Umberto I, porta in scena “La principessa degli Enotri”.

Il giorno successivo si torna a sfruttare la suggestiva cornice marina per la presentazione del libro “La Taccariata” del professor Dino Berardino D’Angella. Occasione per indagare le radici storiche da cui la stessa manifestazione trae origine.  Altro libro, altra piazza, giovedì 25 luglio. Questa volta a cura di Giuseppe Coniglio, “Il decennio francese nella terra di Pisticci”.

Si prosegue venerdì 26 con la ormai tradizionale cena barocca nel rione Terravecchia, difronte la Chiesa Madre, animata dal concerto di Musica Antica.

Piena di eventi la giornata di sabato 27. Si riconferma, infatti, per il secondo anno consecutivo, la Giostra della Cavallara, il palio durante il quale sei cavalieri rappresentanti i comuni limitrofi si sfidano nella corsa agli anelli. A seguire il numeroso e variopinto corteo composto da oltre cento figuranti fino a Piazza La Salsa, dove, immediatamente dopo, si svolgerà il Palio delle Torri e lo spettacolo del Giullar Cortese.

Prevista per domenica 29 luglio, la lezione di falconeria, sempre nel rione Terravecchia. Segue il raduno dei figuranti e la partenza del corteo, con la partecipazione dell’attore Simone Montedoro e della showgirl Sharon Ritucci. Alle ore 22 uno degli eventi più attesi; il musical I Promessi Sposi a cura della compagnia teatrale Atto Terzo, che tanto successo ha riscosso nella scorsa edizione con la rappresentazione di Notre Dame de Paris.

Chiusura in musica sabato 3 agosto, con il concerto di Alessandro Quarta, i cinque elementi.

La presentazione ufficiale del programma, giovedì 18 luglio, presso Tenuta Visconti, seguita dall’esibizione di “Sassi Sax Quartet”, per un viaggio musicale nel Novecento.

Ultima modifica Mercoledì, 17 Luglio 2024 21:24

Post Gallery

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019