Venerdì, 11 Aprile 2025

Prof. Cassano: delineare le smart city del domani per una mobilità intelligente

Sabato, 20 Luglio 2024

Il prof. Giuseppe Cassano (http://www.giuseppecassano.it/wiki/), ha concluso il convegno sul tema delle Smart City, modello di città di un futuro che presto verrà. L’evento, che è stato aperto da Fadel Al-Faraj, Executive Vice President Marketing, Kuwait Petroleum International, ha visto la partecipazione del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, oltre alla presenza di altri autorevoli rappresentanti delle istituzioni, di aziende leader e di accademici di rilievo.

Nel corso della giornata, sono intervenuti altresì anche Giorgio Silli, Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Sabrina Alfonsi, Assessora all’agricoltura, all’ambiente e ciclo dei rifiuti del Comune di Roma, Massimiliano e Doriana Fuksas, Architetti, Giulio Sapelli, Fondazione Eni Enrico Mattei, Luca Gastaldi, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Smart city del Politecnico di Milano, Alberto Gambino, Prorettore presso Università Europea di Roma, Alessandra Paola Ghisleri, Sondaggista e Direttrice di Euromedia Research, Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali, oltre che Giuseppe Cassano, Professore e Direttore del  Dipartimento di Scienze Giuridiche della European School of Economics  .

Un confronto aperto tra numerosi esperti che rappresenta un’importante tappa nel percorso di Q8 Italia verso la promozione delle smart city, in continuità con il corso di alta formazione "Smart city. Innovazione, impatto sociale, sostenibilità ambientale, profili giuridici" recentemente completato presso la European School of Economics. L'Italia sta dimostrando un crescente impegno in questo ambito, con oltre un quinto dei Comuni che nell’ultimo anno hanno avviato progetti in tal senso, dimostrando così la loro volontà di partecipare attivamente alla rivoluzione digitale delle città italiane.

Post Gallery

Elettra inarrestabile: in attesa dei play off settimo risultato utile consecutivo e terzo posto in classifica

Celebrato in tutta Italia, il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Agricoltura senza pace: preoccupazione per attacchi fungini nei frutteti dello Jonio

L’attività della Polizia di Stato nella provincia di Matera nell’anno trascorso

Sabato a Nova Siri il convegno scientifico sui personaggi storici dell'antica Bollita

Agricoltura di precisione, sostenibilità e risparmio idrico nel comparto ortofrutticolo lucano

“Oltre il gioco, lo sport che costruisce comunità” Sabato il Convegno del Csi con l'ex PVF, Barbara Fontanesi

Annunciato il concerto dei Tiromancino in piazza “La Salsa” a Pisticci

La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario della sua fondazione