Venerdì, 04 Aprile 2025

In agro di Bernalda accertata la presenza di uova di caretta caretta

Giovedì, 25 Luglio 2024

Da una nota del comune di Bernalda, si apprende che

In riferimento alle attività di monitoraggio per la ricerca e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nell'ambito del progetto tartarughe marine WWF Italia, si rende noto che, in data 17/07/2024, il dott. G. Galluzzo e la tesista dell’Università di Firenze E. Fullone, hanno rinvenuto le tracce di deposizione di Caretta caretta in agro di Bernalda (MT).

La sera stessa il team WWF Policoro accerta la presenza delle uova di Caretta caretta e il sito è stato messo in sicurezza.

Il prezioso valore biologico del sito di riproduzione si aggiunge agli altri 3 rinvenuti nelle settimane precedenti in Agro di Policoro (2) e Nova Siri (1).

Lei è Caretta caretta, l’avventurosa tartaruga di mare, capace di lunghe migrazioni ma che, per riprodursi, torna sempre nel luogo in cui è nata.

Post Gallery

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"

Social freezing e la libertà riproduttiva: la replica del Comitato “Pro-life insieme”

Mancini, si congratula con Sanya Bonelli, nominata portavoce nazionale delle Consulte Studentesche

Venerdì al Pala Sergio “La Notte Gialloble”

Ospedale di Tinchi, Albano risponde all’ASM: “Da Sindaco ho l'obbligo di tutelare la comunità”

Al “Centro La luce Don Leonardo Selvaggi” assegnati vari riconoscimenti