Domenica, 23 Febbraio 2025

In agro di Bernalda accertata la presenza di uova di caretta caretta

Giovedì, 25 Luglio 2024

Da una nota del comune di Bernalda, si apprende che

In riferimento alle attività di monitoraggio per la ricerca e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nell'ambito del progetto tartarughe marine WWF Italia, si rende noto che, in data 17/07/2024, il dott. G. Galluzzo e la tesista dell’Università di Firenze E. Fullone, hanno rinvenuto le tracce di deposizione di Caretta caretta in agro di Bernalda (MT).

La sera stessa il team WWF Policoro accerta la presenza delle uova di Caretta caretta e il sito è stato messo in sicurezza.

Il prezioso valore biologico del sito di riproduzione si aggiunge agli altri 3 rinvenuti nelle settimane precedenti in Agro di Policoro (2) e Nova Siri (1).

Lei è Caretta caretta, l’avventurosa tartaruga di mare, capace di lunghe migrazioni ma che, per riprodursi, torna sempre nel luogo in cui è nata.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca