Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Crisi idrica, su stato emergenza preannunciato da Mongiello e Pepe critici i consiglieri regionali Marrese, Lacorazza e Cifarelli

Mercoledì, 28 Agosto 2024

La richiesta dello stato d’emergenza per la crisi idrica che riguarda il bacino d’utenza fornito dallo schema idrico Basento-Camastra è tardivo e non si comprende se si vuol interessare l'intero territorio regionale. A soffrire, infatti, non sono solo le comunità servite dalla diga della Camastra, ma anche gli interi comparti dell'agricoltura e dell'industria.

E’ il parere dei consiglieri regionali del Partito Democratico Piero Marrese, Piero Lacorazza e Roberto Cifarelli, per i quali “i ritardi con i quali Bardi ha nominato la Giunta non giustificano i ritardi con cui solo oggi la Giunta regionale ha finalmente deciso di richiedere lo stato di emergenza, nonostante le nostre richieste e quelle provenienti sia dagli operatori del settore che dalle associazioni di categoria. Soprattutto, non si comprende perché, secondo Mongiello e Pepe, siano solo i 29 centri serviti dallo schema Basento-Camastra a soffrire per l’ormai cronica mancanza di acqua.

Se dichiarazione di emergenza deve esserci, essa non può non riguardare tutto il territorio regionale tenuto conto del periodo piuttosto prolungato del periodo siccitoso.

E' evidente che i tempi per la ricerca degli equilibri nel centrodestra hanno fatto sì che non hanno potuto vedere l'emergenza idrica abbondantemente preannunciata. Al governo regionale chiediamo concretezza e celerità, ma soprattutto che sia l’intera comunità lucana ad essere tutelata dai provvedimenti emergenziali che andrebbero assunti dal Governo nazionale”.

Post Gallery

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne

La Federico II di Napoli e il Comune di Pisticci al lavoro insieme sul Piano Strutturale

Intervento dell’Assessore Troiano al consiglio comunale aperto della città di Potenza. Di cosa si tratta

Tornano le giornate di raccolta del farmaco