Venerdì, 04 Aprile 2025

Calandriello, Scattino e Pisapia lasciano Pisticci in Comune

Martedì, 03 Settembre 2024

Questo è un comunicato difficile e a tratti doloroso da scrivere - impossibile negarlo - tuttavia, dopo una riflessione durata circa un anno, vi è la necessità di chiarire il futuro di una convivenza politica sempre più complicata.

La lista civica “Pisticci in Comune”, nata alle soglie del 2019 con l’ambizione di dare nuovo slancio alla politica comunale, ha sicuramente contribuito in maniera significativa al dibattito pubblico locale (ci piace ricordare a questo proposito sia le iniziative di “strada”, come i numerosi banchetti e volantinaggi informativi, che quelle “istituzionali”, come le varie proposte presentate fuori e dentro al Consiglio Comunale). Con la stessa caparbietà e passione questo gruppo ha poi innegabilmente raggiunto un ottimo risultato elettorale: 1081 voti di lista e una percentuale vicina al 13% alle scorse elezioni amministrative.

Per dirlo in maniera chiara e netta, a nostro parere, Pisticci in Comune negli ultimi anni è stata quindi una delle migliori novità politiche espresse dal territorio.
Tuttavia anche le più belle storie a volte giungono ad un punto critico. Il nostro è arrivato, in tutta la sua durezza, nel momento in cui non vi è stata più condivisione attorno al metodo con cui condurre questo progetto politico.

Non è nostra intenzione accusare nessuno, scadere in una diatriba tra tifoserie non è nel nostro stile e non lo è stato mai neanche in quello di Pisticci in Comune, ciò nonostante, pur consapevoli che ognuno declinerà gli eventi per avvalorare le verità che si porta in tasca, di fronte a quello che abbiamo subìto come un allontanamento coatto e/o una spaccatura calcolata, non ci è possibile rimanere indifferenti.

Per questo motivo, nonostante i regolamenti garantiscano a nome di uno degli scriventi la rappresentanza della lista in seno al Consiglio Comunale, abbiamo deciso di rassegnare le dimissioni da membri della segreteria politica e concludere questo percorso nell’unico modo che conosciamo: ringraziando chi ha lavorato al nostro fianco con lealtà, augurando a tutti di proseguire con il progetto che più riterranno aderente agli interessi della comunità e salutando senza rancore, chiudendo la porta con la cura che ci può mettere solo chi quella porta ha contribuito con fatica a costruirla nella fase in cui si edificava l’intera casa.

Così con una nota stampa Carmine Calandriello, Daniela Pisapia, Imma Scattino.

Post Gallery

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"

Social freezing e la libertà riproduttiva: la replica del Comitato “Pro-life insieme”

Mancini, si congratula con Sanya Bonelli, nominata portavoce nazionale delle Consulte Studentesche

Venerdì al Pala Sergio “La Notte Gialloble”

Ospedale di Tinchi, Albano risponde all’ASM: “Da Sindaco ho l'obbligo di tutelare la comunità”