Venerdì, 04 Aprile 2025

Convegno a Matera su "Il diritto costituzionale alla salute - Sanità pubblica e liste d’attesa"

Martedì, 17 Settembre 2024

“Il diritto costituzionale alla salute – Sanità pubblica e liste d’attesa”. E’ questo il tema del convegno organizzato per giovedì 19 settembre a Matera, nella sala conferenze della Camera di Commercio, a partire dalle 16:30. L’iniziativa è promossa dalla locale sezione della Fidapa, presieduta dall’avvocato Angela Maria Bitonti. 

Dalla teoria generale fino ad arrivare ai profili più operativi. L’obiettivo prioritario è garantire il diritto alla salute sancito dall’art. 32 della Costituzione, intervenendo sulle privatizzazioni, sul costante peggioramento delle condizioni di lavoro degli operatori e sulle liste d’attesa.

Difesa e rilancio del servizio sanitario pubblico, quindi, basato su prevenzione, cura e riabilitazione ad accesso universale, adeguatamente finanziato dalla fiscalità generale e partecipato dalle realtà territoriali.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco, Domenico Bennardi, del Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Matera, Ferdinando Izzo e della Presidente Fidapa Distretto sud – est, Elisabetta Grande, seguiranno le relazioni del Presidente dell’Ordine dei Medici di Matera, Francesco Dimona, del promotore dello Sportello Sos Salute, Angelo Andriulli, della Segretaria regionale di Cittadinanzattiva Basilicata, Francesca Picciani e della presidente Fidapa Angela Maria Bitonti. Le conclusioni saranno affidate all’assessore alla Salute della Regione Basilicata, Cosimo Latronico.

Post Gallery

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"

Social freezing e la libertà riproduttiva: la replica del Comitato “Pro-life insieme”