Sabato, 22 Febbraio 2025

Marrese (Basilicata Democratica): “Non più rinviabile riforma ALSIA e nomina un nuovo direttore”

Mercoledì, 09 Ottobre 2024

L’ALSIA, ovvero l’Agenzia Regionale di sviluppo e innovazione in agricoltura, vive ormai da tempo una crisi senza precedenti che non consente a quest'ente di svolgere il proprio lavoro a supporto del settore agricolo, settore che è un asset economico fondamentale per la nostra regione.

“Il buon funzionamento dell’ALSIA è importante per l'agricoltura lucana a cui noi teniamo particolarmente essendo un comparto fondamentale, ma negli ultimi anni si è registrata una considerevole riduzione sia del personale che degli stanziamenti economici da parte della Regione Basilicata.

Siamo passati da circa 150 dipendenti agli attuali 80 e l’ente ha subito più di tre milioni di euro di tagli al bilancio. E’ chiaro che in queste condizioni si depotenzia fortemente un’agenzia che invece dovrebbe essere di supporto al settore agricolo.” Dichiara il Capogruppo Consiliare di Basilicata Democratica Piero Marrese.

A questo si aggiungono contenziosi e forti tensioni tra direzione e lavoratori, anche alla luce di un provvedimento dell’Autorità Nazionale Anticorruzione che ha stabilito la natura ritorsiva di alcune condotte a danno dei dipendenti.

In più dal 30 Settembre scorso l’agenzia è priva di un direttore, essendo scaduta la durata dell’incarico e nonostante la data finale del mandato fosse ampiamente prevista, ad oggi nulla è stato prodotto né per evitare la vacatio alla guida dell’agenzia né per nominare una nuova figura. 

 “È inimmaginabile lasciare un ente pubblico, per di più così importante, senza una figura apicale che lo guidi soprattutto nella fase di crisi che sta attraversando da così tanto tempo. Le numerose criticità amministrative e di bilancio dell’ALSIA mettono in discussione il suo ruolo che invece tanto può dare al mondo agricolo.

Serve una riforma vera e complessiva dell'agenzia, iniziando dalla questione del ruolo di direttore, non sottovalutando le criticità messe in luce da lavoratori, sindacati e cittadini. Dal canto nostro siamo disponibili a dialogare per trovare le soluzioni migliori per rilanciare l’Alsia e il suo ruolo al servizio del mondo agricolo.” Conclude il Consigliere Regionale Marrese.

Post Gallery

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019

Rielezione all’unanimità di Domenico Lazazzera a Presidente del Cluster Lucano di Bioeconomia

Sequestrata azienda che produce componenti e strutture in polistirolo