Domenica, 23 Febbraio 2025

Una applicazione per orientarsi Erasmus+ Intellegize

Giovedì, 05 Dicembre 2024

La fase di Orientamento riveste un'importanza sempre maggiore nella scelta del proprio percorso professionale, anche in relazione ai costanti e continui cambiamenti nel mondo del lavoro e in considerazione delle nuove professioni legate al mondo della sostenibilità e del digitale. In tale contesto si colloca il progetto Erasmus+ Intellegize, coordinato dall’ente di formazione Studio Risorse con il centro di ricerca privato iinformatica e la società di consulenza greca Progressus, giunto al termine dei suoi 2 anni di vita durante i quali i partner hanno lavorato alla creazione di una app che consente di facilitare l'attività degli orientatori, grazie al supporto dell'Intelligenza Artificiale.

Tale app web-oriented ha due funzionalità: un Chatbot interattivo ed un game. Il primo consente di profilare l'utente in fase di orientamento attraverso una serie di domande studiate per valutare le sue competenze, grazie ad un sistema di IA che genera un grafico a barre e un diagramma di Kiviat rappresentativi delle soft e hard skill rilevate. La seconda funzionalità è costituita invece da una serie di scenari interattivi, rappresentativi di situazioni reali accompagnate da un'immagine esplicativa e da una voce descrittiva generata con IA, che ogni utente deve "affrontare" scegliendo l'opzione a suo avviso più adatta tra le 4 fornite. Il risultato del Game sarà il punteggio ESG dell'utente che ne denoterà le sue skill in ambito Ambientale, Sociale e di Governance e che l'orientatore potrà aggiungere ai risultati ottenuti grazie al Chatbot, al fine di definire il profilo completo dell'utente.

Si tratta di una applicazione fruibile gratuitamente che apre le porte anche ad una possibile autovalutazione delle proprie soft e hard skills, con particolare focus sulle tematiche di innovazione e sostenibilità, che certamente potrà essere utile sia per gli utenti in fase di orientamento che per gli orientatori ed i consulenti di carriera. Tutte le info sul progetto ed il link per scaricare l'app sono disponibili sul sito web di progetto www.intellegize.eu

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca