Domenica, 06 Aprile 2025

All’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, in provincia di Bari, dal 1° luglio saranno interrotte le prestazioni sanitarie per i residenti della Basilicata e per gli altri pazienti extra regione. Lo annunciano in una nota il direttore sanitario Vitangelo Dattoli e quello amministrativo Nicola Messina. Una scelta motivata dall'assenza della stipula di accordi di confine, spiegano.

Nei prossimi giorni si terrà un tavolo tecnico tra la Direzione generale per la salute e le politiche della persona della Regione Basilicata e la Direzione sanitaria dell’ospedale generale regionale "F. Miulli" di Acquaviva delle Fonti (Ba). Si avvia una fase di interlocuzione per addivenire ad una soluzione che consenta ai lucani di ricevere le giuste cure sanitarie anche fuori regione.

Il noto ospedale pugliese Miulli, al quale moltissimi lucani si rivolgono non accetterà più pazienti che non siano pugliesi per mancanza di fondi. Lo annuncia con una nota la direzione dell’ospedale.

In fiamme l’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, uno degli ospedali più importanti del mezzogiorno a cui si rivolgono moltissimi lucani.Il rogo si è sviluppato al piano meno due, vicino al pronto soccorso, che è rimasto bloccato: evacuati i reparti, non ci sono feriti.

Post Gallery

Il dott. Giannasio, referente del circolo Pisticci-Marconia di Azione

Celebrata con una grande festa la vittoria della Pol CS Pisticci. Foto

Ad Assisi la 17^ edizione del convegno nazionale sulla gestione del rischio in agricoltura

Crisi idrica: per la Coldiretti Basilicata serve chiarezza, non strumentalizzazioni

Non rispondere alle interrogazioni: una prassi che limita la democrazia e ostacola il dovere di controllo

Open day di Italia Ortofrutta nell’ambito dell’iniziativa “Ortofrutta Experience”

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni