Sabato, 05 Aprile 2025

Dal 1° luglio stop delle prestazioni sanitarie per i lucani, all’ospedale Miulli

Sabato, 22 Giugno 2024

All’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, in provincia di Bari, dal 1° luglio saranno interrotte le prestazioni sanitarie per i residenti della Basilicata e per gli altri pazienti extra regione. Lo annunciano in una nota il direttore sanitario Vitangelo Dattoli e quello amministrativo Nicola Messina. Una scelta motivata dall'assenza della stipula di accordi di confine, spiegano.

La struttura sanitaria rappresenta un punto di riferimento per molti lucani, soprattutto di Matera e dintorni.

La sospensione - si legge nel documento - riguarda: ricoveri programmati, day surgery, day hospital, day service e servizio ambulatoriale. Fino al 31 dicembre, vengono inoltre interrotte le prenotazioni di prestazioni, comprese le visite oncologiche e di radioterapia, gli esami strumentali diagnostici come tac, risonanze ed endoscopie. Sarà possibile effettuare solo visite di controllo, per evitare l'interruzione nel processo terapeutico. 

La direzione dell'ospedale pugliese prevede tuttavia la possibilità per i fuori regione di effettuare prime visite specialistiche a pagamento a un costo di 60 euro, "riferibili all'ammontare della prestazione e del ticket”, scrivono.

I ricoveri programmati procrastinabili vengono rinviati a partire dal 1° gennaio 2025. Resta in ogni caso attivo il servizio di emergenza-urgenza, con prestazione di pronto soccorso propedeutica al ricovero.

“Tale organizzazione permetterà di evitare saturazione con importanti superamenti del tetto di spesa”, conclude la nota.

Tgr Basilicata.

Sull’argomento questa la nota di Viviana Verri e Alessia Araneo, (M5s Basilicata - Consiglio regionale)

“Mentre la Regione è impegnata a bandire una gara abnorme per i servizi riabilitativi psichiatrici, nel dissenso unanime di associazioni di categoria e sindacati, dal 1 luglio l’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti sospenderà le prestazioni sanitarie per i residenti in Basilicata, a causa della mancanza di accordi di confine tra le regioni, a lungo e invano sollecitati durante la scorsa legislatura dai consiglieri del M5S.

Anche su questo tema faremo

sentire forte la nostra voce, il diritto alle cure deve essere tutelato”.

Post Gallery

Celebrata con una grande festa la vittoria della Pol CS Pisticci. Foto

Ad Assisi la 17^ edizione del convegno nazionale sulla gestione del rischio in agricoltura

Crisi idrica: per la Coldiretti Basilicata serve chiarezza, non strumentalizzazioni

Non rispondere alle interrogazioni: una prassi che limita la democrazia e ostacola il dovere di controllo

Open day di Italia Ortofrutta nell’ambito dell’iniziativa “Ortofrutta Experience”

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro