Domenica, 23 Febbraio 2025

Il Presidente, Francesco Mancini: “Abbiamo proposto un viaggio emozionale tra storia, natura e gusto”

La Giunta regionale, nell'ultima seduta, indica Margherita Sarli (Apt), Maria Rosaria Sabia (Arlab), Giuseppe Giuzio (Ardsu), Antonio Di Sanza (Consorzio industriale Matera) e Vittorio Restaino (Alsia). All'interno un breve profilo dei nuovi Direttori generali e del commissario.

Apprendiamo del cambio di direzione all' APT Basilicata da parte della Giunta della Regione Basilicata presieduta dal Presidente Generale Vito Bardi con la nomina della dottoressa Margherita Sarli a cui rivolgiamo l'augurio di un lavoro volto alla promozione dell'enorme patrimonio culturale storico, artistico, enogastronomico e naturalistico della Basilicata.

Quattro i pilastri su cui si poggia l’evento: il workshop che vede coinvolti 74 buyer provenienti da ogni parte del mondo e 155 seller, gli stand con le offerte di enti pubblici e privati, il forum dedicato al Made in Italy e i Lab con circa 60 relatori

È terminata ieri 11 ottobre la tre giorni del TTG Travel Experience di Rimini, uno degli eventi più importanti nel settore del turismo, che ha visto la partecipazione di Pisticci, insieme agli altri Comuni della Costa del Metapontino (Bernalda, Scanzano Jonico, Policoro, Rotondella e Nova Siri), con uno stand condiviso, ospitato negli spazi dell'APT Basilicata.

La fiera si è rivelata un'importante opportunità per promuovere le bellezze del nostro territorio. Grande affluenza allo stand della Costa del Metapontino, dove i visitatori si sono mostrati molto curiosi di conoscere l'offerta turistica dell'area. C'è stato un notevole interesse per le diverse attrattive che caratterizzano il territorio di Pisticci, dal mare alla collina, offrendo un’esperienza che va ben oltre la semplice vacanza estiva.

Il sindaco Domenico Albano ha espresso la sua soddisfazione per la partecipazione alla fiera: "Eventi come il TTG Travel Experience sono fondamentali per la promozione turistica del nostro territorio. Poter raccontare le bellezze di Pisticci e della Costa del Metapontino a un pubblico così ampio ci permette di valorizzare le nostre risorse naturali e culturali, favorendo una visione integrata e sostenibile del turismo".

Soddisfazione anche da parte dell'Ufficio Turismo del Comune di Pisticci, che ha rivolto un ringraziamento ai ragazzi dello IAT (Informazione e Accoglienza Turistica) per aver rappresentato Pisticci alla fiera di Rimini. Questi giovani, forti di un’esperienza in corso allo IAT a Pisticci, presso il Museo Civico, hanno saputo rappresentare egregiamente il proprio territorio, dimostrando passione e competenza.

L’offerta turistica di Pisticci e della Costa del Metapontino si presenta come variegata e in grado di soddisfare le esigenze di diversi tipi di visitatori, proponendo un'esperienza che spazia dal mare alla collina. Questo approccio diversificato consente di guardare con fiducia alla destagionalizzazione del turismo, promuovendo il territorio non solo durante l'estate, ma durante tutto l’anno.

Pagina 1 di 11

Post Gallery

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019

Rielezione all’unanimità di Domenico Lazazzera a Presidente del Cluster Lucano di Bioeconomia