Lunedì, 24 Febbraio 2025

"I dati di febbraio dell’INPS sull’Assegno di Inclusione (Adi) confermano, con una tendenza generalizzata che riguarda anche la Basilicata, che la riforma del Reddito di Cittadinanza è inefficace", esclude chi è più fragile e in condizione di bisogno. Così la Uil Basilicata in una nota fa il punto sullo stato di attuazione dell’Adi.

Da oggi, 18 dicembre 2023, è possibile presentare le domande per l'Assegno di Inclusione (ADI), la misura di sostegno economico e sociale che sostituisce il Reddito di Cittadinanza e che entrerà in vigore il 1° gennaio 2024.

Post Gallery

Solo un pari per l’Elettra che inciampa al Michetti contro la Santarcangiolese

Arresti domiciliari con obbligo di braccialetto per 3 giovani di Marconia

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia