Domenica, 23 Febbraio 2025

Anche la Basilicata con oltre cento tra agricoltori e allevatori è presente al presidio di due giorni al Brennero, organizzato dalla Coldiretti per tutelare il Made in Italy e difendere il lavoro delle migliaia di imprenditori agricoli lucani e italiani.

C'è tanta Basilicata a Roma al Villaggio della Coldiretti in corso al Circo Massimo. Un vero e proprio villaggio contadino per toccare con mano la centralità e i primati dell’agricoltura italiana e vivere un giorno da contadino tra le aziende agricole ed i loro prodotti, sui trattori, a tavola con le specialità 10%% italiane, in sella ad asini e cavalli o nelle fattorie didattiche dove i bambini possono imparare a pigiare l’uva, preparare la mozzarella, impastare il pane o fare l’orto.

Tante le idee vincenti promosse da giovani imprenditori lucani

C'è anche la Basilicata oggi a Roma in piazza San Pietro a "La spesa sospesa", l’iniziativa per raccogliere prodotti alimentari per le famiglie povere promossa dalla Coldiretti che ha accettato l’invito alla solidarietà e alla fratellanza lanciato in occasione del “World Meeting of Human Fraternity”, ispirato all’Enciclica Fratelli tutti di Papa Francesco grazie alla fondazione “Fratelli tutti” con il mondo contadino di Campagna Amica a raccontare la grande solidarietà che nasce dalla terra ed esprimere affetto e vicinanza al Santo Padre.

Anche la Basilicata parteciperà da domani al villaggio contadino realizzato dalla Coldiretti a Bari per toccare con mano la centralità e i primati dell’agricoltura italiana e vivere un giorno tra le aziende agricole ed i loro prodotti, a tavola con gli agrichef, in sella agli asini e tra gli altri animali, nella fattoria didattica e nell’ agriasilo dove i bambini possono imparare a impastare il pane o a fare l’orto #stocoicontadini.

Pagina 1 di 4

Post Gallery

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019