Venerdì, 04 Aprile 2025

È partita ieri, 6 novembre, la campagna vaccinale dell'Azienda Sanitaria Locale di Matera per la stagione 2023/24, in coerenza con il Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale (PNPV) 2023-2025 e le indicazioni della Dipartimento per la Salute e politiche della persona della Regione Basilicata. 

Possibile effettuarla nei centri Asl, dai medici di famiglia e nelle farmacie. Particolarmente raccomandata a fragili e ultrasessantacinquenni

“A partire dal prossimo lunedì 6 novembre sarà ufficialmente possibile fare il vaccino antinfluenzale presso il proprio medico di medicina generale e presso le farmacie convenzionate”.

In tre ore, 30 mila lucani, con età a partire da 12 anni, hanno prenotato il vaccino anticovid: è il risultato raggiunto oggi dopo l'apertura, intorno a mezzogiorno di ieri 4 giugno 2021, della piattaforma di prenotazione di Poste Italiane.

L’ASM comunica che dal 6 all' 11 giugno verranno vaccinati tutti i maturandi nati dal 01.01.2002  al 01.03.2003. Le vaccinazioni verranno effettuate presso la Sala Consiliare “Pasolini” sita in Via Sallustio, all’interno del Centro Commerciale “Il Circo” e verranno vaccinati 300 studenti al giorno nella fascia oraria che va dalle 8.00 alle 13.00.

Pagina 1 di 2

Post Gallery

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"

Social freezing e la libertà riproduttiva: la replica del Comitato “Pro-life insieme”

Mancini, si congratula con Sanya Bonelli, nominata portavoce nazionale delle Consulte Studentesche

Venerdì al Pala Sergio “La Notte Gialloble”

Ospedale di Tinchi, Albano risponde all’ASM: “Da Sindaco ho l'obbligo di tutelare la comunità”

Al “Centro La luce Don Leonardo Selvaggi” assegnati vari riconoscimenti