Giovedì, 03 Aprile 2025

Al via da oggi 6 novembre la campagna vaccinale antinfluenzale

Lunedì, 06 Novembre 2023

Possibile effettuarla nei centri Asl, dai medici di famiglia e nelle farmacie. Particolarmente raccomandata a fragili e ultrasessantacinquenni

Al via oggi la campagna vaccinale antinfluenzale per la stagione 2023-2024. Sarà possibile ottenere la somministrazione nei centri vaccinali delle aziende sanitarie, dai medici di famiglia e nelle farmacie dove è anche possibile prenotare il vaccino.

L’ obiettivo è coinvolgere in particolare i fragili e raggiungere un tasso di copertura pari o superiore ad almeno il 75% nei soggetti di età oltre i sessantacinque anni. Oltre agli ultrasessantacinquenni, la vaccinazione è particolarmente raccomandata e offerta in modo gratuito alle donne in gravidanza, ai ricoverati in lungodegenza, alle persone con malattie croniche come diabete, malattie cardiache e respiratorie o problemi al sistema immunitario e ad alcune categorie di lavoratori come personale sanitario, forze di polizia, allevatori e donatori di sangue. Immunizzazione consigliata anche ai bambini non a rischio nella fascia di età 6 mesi - 6 anni. 

Si comunica altresì che in parallelo continuerà anche presso i Medici di Medicina Generale la somministrazione del vaccino anti-coronavirus.

Post Gallery

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"

Social freezing e la libertà riproduttiva: la replica del Comitato “Pro-life insieme”

Mancini, si congratula con Sanya Bonelli, nominata portavoce nazionale delle Consulte Studentesche

Venerdì al Pala Sergio “La Notte Gialloble”

Ospedale di Tinchi, Albano risponde all’ASM: “Da Sindaco ho l'obbligo di tutelare la comunità”

Al “Centro La luce Don Leonardo Selvaggi” assegnati vari riconoscimenti