Lunedì, 31 Marzo 2025

Tavolo Verde Puglia e Basilicata, nel raccogliere lo stato di esasperazione e disagio che vive il mondo agricolo a causa della "emergenza idrica" voluta e dichiarata dal Governo Regionale e dal Consorzio di Bonifica, si rivolge ancora una volta anche agli Enti locali, oltre che al Presidente Bardi, affinché vengano date risposte certe in tempi brevi ai produttori agricoli sul servizio irriguo e destinazione delle acque di cui dispone la Basilicata.

La Regione Basilicata più della vicina Puglia, vive una condizione a dir poco paradossale: cioè i produttori agricoli e un quarto del territorio e della popolazione sono vessati dalle dannose politiche del Consorzio di Bonifica i cui poteri gravano potentemente e negativamente sulla economia regionale e in special modo sull'agricoltura non solo per la pessima gestione delle acque, ma anche per quel che riguarda il territorio nel suo insieme. I dati parlano con chiarezza: circa 250 mila ettari sono sotto il controllo dell'Ente Consortile da cui ricava indebitamente un canone fisso che varia da 20 a 180 euro all'anno per ettaro a fronte del famigerato "beneficio idraulico" che nella maggiore dei casi è solo virtuale.

Quante cose sono successe in questi ultimi tempi.

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

Il Sindaco di Pisticci e l’assessore Florio commissionano in proprio all’ Arpab gli esami microbiologici del Basento. Arrivano i risultati e si scopre l’acqua calda, vale a dire che anche il fiume al pari dei reflui di Marconia è contaminato da Escherichia coli.

Pagina 1 di 9

Post Gallery

Finale di stagione in crescendo per la Nuova Futsal vittoriosa contro il Guardia Perticara

Tripudio gialloble: il Pisticci si laurea campione e approda in serie B

Duo Metanima: una serata di musica, emozioni e sapori unici alla Maison!

La maggioranza fa acqua da tutte le parti, ma lascia a secco gli agricoltori

La ASD Wellness Revolution del maestro Muliero torna sul ring. Foto

GreenACT: nella 5 edizione si parlerà di “L'Acqua e i Percorsi di Resilienza”

I ragazzi del Liceo Classico dell'IIS Pisticci-Montalbano, Senatori per un giorno

A Nova Siri rappresentazione del “Gruppo Giano Teatro” su Francesco Antonio Giampietri

Interessante incontro tra l’Amministrazione e i frati francescani