Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Riceviamo e pubblichiamo nota stampa a firma Alessia Araneo, Viviana Verri (Consigliere regionali M5S Basilicata):

Ieri mattina (7 settembre 2024 ndr) si è svolto il test per la sperimentazione del sistema di allarme pubblico IT-Alert a scala locale per il rischio “collasso diga”, programmato dal Dipartimento della Protezione Civile, nell’ambito dell’evento esercitativo volto anche a testare, nella simulazione dello scenario del collasso della diga di Monte Cotugno, nel Comune di Senise, la più grande d’Europa in terra battuta, l’attivazione del sistema di protezione civile e l’efficacia delle procedure operative previste dalle pianificazioni di emergenza.

Il costituendo GAL-PESCA “SABIR” che vede il Comune di Rotondella quale Soggetto Capofila ed il GAL Cosvel S.r.l. quale supporto tecnico per le attività di Sostegno Preparatorio e Definizione della Strategia di Sviluppo Locale, avvia le attività di animazione territoriale, con tre incontri operativi per coinvolgere le comunità residenti e gli stakeholder locali dell’intero territorio regionale, secondo il seguente calendario:

  • 10 ottobre 2023, ore 16.00, Oasi WWF - Policoro
  • 12 ottobre 2023, ore 16.30, Centro Sportivo Circolo Canottieri Lucano – Diga Monte Cotugno – Senise
  • 17 ottobre 2023, ore 16.30, Legambiente Maratea c/o sede Forum dei Giovani - Maratea

Nelle dighe lucane presenti quasi 30 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto allo scorso anno.

Post Gallery

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne

La Federico II di Napoli e il Comune di Pisticci al lavoro insieme sul Piano Strutturale

Intervento dell’Assessore Troiano al consiglio comunale aperto della città di Potenza. Di cosa si tratta

Tornano le giornate di raccolta del farmaco