Domenica, 23 Febbraio 2025

La nostra storia, attraverso questo articolo, vuol rendere omaggio alla memoria di un nostro illustre concittadino, il Maggiore dell’Esercito Giuseppe Minnaja, caduto in combattimento, da eroe, il 15 dicembre 1940, sul fronte greco - albanese, durante il primo anno della nostra entrata in guerra nel secondo conflitto mondiale.

In occasione del 25 aprile, Pietro Simonetti (Cseres) ricorda la colonia penale di Marconia, “fabbrica della Costituzione e delle lotte per rinascita del Sud e della Basilicata”.

Si celebrano in questi giorni i  cento anni della nascita di Rocco Scotellaro, il poeta contadino, sindaco di Tricarico, e noi lo vogliamo ricordare attraverso un emblematico episodio che più volte ricorreva nei trascorsi del compianto Domenico Giannace, sindacalista, ex Sindaco di Pisticci nei primi anni 60, ex consigliere regionale e provinciale dell’allora Partito Comunista Italiano, insignito del titolo di “Ufficiale dell’ordine al merito della Repubblica Italiana”, dal Presidente della Repubblica Carlo Azelio Ciampi, con decreto controfirmato dal Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.

Sicuramente pochi ricorderanno quel periodo in cui, questa volta, ci riporta la nostra storia.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca