Lunedì, 24 Febbraio 2025

Bella ed entusiasmante partecipazione alla seconda tappa lucana di AgroArcheoTrekking progetto nazionale della Rete Associativa terzo settore Pro Loco Epli - Ente Pro Loco Italiane con il sostegno del Ministero del Turismo promossa dalla Pro Loco Pisticci alla scoperta della riserva naturale regionale dei Calanchi.

Partiti dalla caratteristica chiesa Madonna delle Grazie il nutrito gruppo di camminatori ha fatto tappa nel suggestivo sito della Petrolla nella Riserva Naturale regionale dei Calanchi di Montalbano Jonico e all'azienda agricola Tierra Blanca della famiglia Carone con degustazione di prodotti tipici locali.

Il Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata e Consigliere Nazionale Assoguide Rocco Franciosa nel rivolgere i complimenti ai volontari della Pro Loco Pisticci per l'organizzazione ha sottolineato "siamo impegnati a livello regionale e nazionale a promuovere il patrimonio naturalistico che rappresenta una preziosa risorsa per lo sviluppo turistico territoriale grazie all'impegno del volontariato in sinergia con le istituzioni e le imprese locali per promuovere il patrimonio culturale italiano".

Il Presidente della Pro Loco Pisticci  Beniamino Laurenza ci tiene a rimarcare "grazie alla collaborazione organizzativa con l'associazione Globus Onlus presieduta da Enzo Dell'Isola, l'azienda agricola Tierra Blanca di Carone Giambattista e degli amici Rocco Viggiani e Davide Iannuzziello abbiamo puntato alla valorizzazione dell'itinerario escursionistico dei Calanchi e dei prodotti tipici locali con un'attenzione particolare all'inclusione sociale per condividere insieme le bellezze del territorio".

Presente alla camminata una rappresentanza dell'Associazione "Salviamo il mare da noi" e Speleo Trekking Liberamente Peregrinando dalla Puglia.

Dalle ore 10 del 23 novembre per tutti i fine settimana fino a marzo 2025 è possibile visitare presso il Palazzo Piacentini del Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma la mostra ‘L’Italia dei Brevetti. Invenzioni e Innovazioni di Successo’ che raccoglie le cento invenzioni nazionali maggiormente rilevanti per festeggiare i 140 anni dell’ufficio italiano brevetti e marchi.

Una gran bella notizia per l’I.C. "Padre Pio da Pietrelcina" di Pisticci

Al via la terza edizione del concorso Nazionale EpliBriamoci promosso dalla rete Associativa Ente Pro Loco Italiane a valere sulla Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore indetta da UNESCO e che si celebrerà, come ogni anno, il prossimo 23 Aprile.

Il 31 gennaio, alle ore 10:30, presso la Sala A del Consiglio Regionale di Basilicata, importante incontro sul riconoscimento legislativo di Epli nel Sistema Turistico regionale e presentazione del programma delle attività.

Pagina 1 di 3

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca