Martedì, 08 Aprile 2025

Domani, venerdì 15 settembre, alle ore 15:30, presso la sala convegni di Confindustria Basilicata a Matera, si terrà l'Assemblea Generale di Federmanager Basilicata, un evento di grande risonanza dedicato al tema "La leadership per il benessere aziendale".

Qualche giorno fa, nell'Aula Magna "The Dome" dell'Università Luiss - Guido Carli di Roma, si è svolta la seconda edizione di Common Home. La kermesse, creata da Assoholding e dal Regenerative Marketing Institute di Philip Kotler, è l'evento di maggior rilievo in Italia sulle tematiche legate alla Sostenibilità, all'Innovazione, all'Energia, al Cambiamento Climatico, ai Diritti Civili, alla Diversità e all'Inclusione. Oltre 380 i partecipanti provenienti da varie aree professionali e sociali insieme ad importanti associazioni di categoria, tra cui Federmanager nazionale con la presenza di Dina Galano, responsabile comunicazione.

A rappresentare Federmanager Basilicata, da sempre attenta alle tematiche sulla sostenibilità e il management, c'era Alessandro Martemucci che ha portato il saluto del presidente regionale Luigi Prisco.
Durante l'evento si sono susseguiti interventi di relatori internazionali, docenti universitari, decision maker e change maker provenienti dal mondo accademico, politico, economico e culturale. Tra i prestigiosi relatori Philip Kotler, padre del marketing moderno, insieme a Gaetano De Vito, Christian Sarkar, co-fondatore del Regenerative Marketing Institute, Lorenzo Echeoni, Roberto Basso, Edoardo De Vito, Nicola Tagliaferro, Enrico Foglia, Giuseppe De Magistris, Lucia Lauro di Cotti in fragranza, Federico Di Condina, Federico Rivera e l'artista internazionale Jago. La diversità e l'esperienza di questi relatori ha contribuito a offrire prospettive multidisciplinari e innovative durante le sessioni dell'evento.
Durante la giornata del 25 maggio, sono stati organizzati talk e tavole rotonde tematiche per approfondire i diversi aspetti legati alla sostenibilità e all'innovazione. Inoltre, è stata promossa una premiazione speciale attraverso l'incubatore LUISS xLabs, dedicata ai progetti rigenerativi sviluppati da start-up con un alto valore tecnologico, ideati dagli studenti dell'Università Luiss. L'iniziativa ha dimostrato il ruolo cruciale dei giovani nel generare idee e soluzioni innovative per affrontare le sfide attuali e future.

Successo per l'incontro "Dante per Manager - La Divina Commedia in azienda" con Enrico Cerni, tenutosi stamattina al Circolo La Scaletta a Matera. L'evento, organizzato da Federmanager Basilicata in collaborazione con AIF Basilicata, AIDP Basilicata e Volontari Open Culture 2019, ha registrato il tutto esaurito.

La Basilicata si conferma terra di talenti anche nel campo del management. Lo dimostrano i risultati ottenuti da due manager lucani che hanno partecipato alla Finale Nazionale del premio Giovane Manager 2022 di Federmanager (Associazione che rappresenta manager e alte professionalità delle aziende), che si è tenuta ieri al Politecnico di Milano.

Post Gallery

Ospedale di Tinchi: il Comitato chiede interventi più incisivi a tutti i livelli

Caccia al tesoro al museo archeologico della Siritide-Policoro

Asm, a Matera il congresso di pneumologia “Basilicata 2025”

La battaglia di Mirna Mastronardi sui pericoli social per i giovani. Nel nome di Dea

Turismo delle Passioni. Tre workshop tecnici, uno a Pisticci Scalo, promossi da Apt

Albano su Piano Regionale della Salute: “Così sarà un fallimento, fermatevi e discutiamo!”

Mancini su Pisticci in serie B di futsal: “Un trionfo per lo sport della nostra provincia!”

"Notte nazionale del Liceo classico", si rinnova la tradizione all’IIS Pisticci Montalbano. Foto

L’Elettra si impone a Montescaglioso e vola ai play off. Foto