Mercoledì, 02 Aprile 2025

La Lucana Film Commission ed i cinque GAL lucani, firmano alla presenza della stampa, l’accordo per l’attuazione di un protocollo sul Cinema Green e la promozione del territorio lucano attraverso l’audiovisivo.

Il territorio del materano e le attività del Gal Start 2020 sotto la lente d’ingrandimento dei partner europei. Un quadro sui progetti condivisi in atto e sullo stato degli investimenti, e la creazione di nuovi accordi in termini di cooperazione. Tutto questo è stato il “Linc Conference 2023 Basilicata”, il meeting continentale promosso dal Gal Start 2020, che ha permesso ad oltre 400 rappresentanti dei Gal di quindici paesi europei di conoscere il modo in cui si opera e si investe nell’ambito dei fondi “Leader” nel territorio dell’Area Leader “Matera Orientale-Metapontino-Basso Sinni”. Tre giorni di lavoro all’insegna dello scambio di conoscenze ed esperienze, ma anche un modo per poter apprezzare paesaggi e luoghi, cultura ed enogastronomia, e le tante peculiarità e identità che contraddistinguono i territori del materano.

“Definire immediatamente una mission e la strategia di gestione e sviluppo della Pista Mattei di Pisticci e dell'avio-superficie di Grumento. Avviare formali interlocuzioni politiche con regione Puglia per costruire un’intesa per entrare nella rete di Aeroporti di Puglia integrando il nome con “Basilicata”, ampliando così la competenza alle infrastrutture della nostra regione.

Il GAL "La Cittadella del Sapere", organizzazione costituita da un partenariato pubblico e privato,  al cui interno vi sono 27 Comuni dell'area sud della Basilicata ed, inoltre, il parco del Pollino e il parco nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri  - Lagonegrese, la quale aderisce al partenariato europeo Elard, in rappresentanza dell'Italia, con il suo Presidente Franco Muscolino e con tutto il Consiglio di Amministrazione, insieme al Direttore Generale Nicola Timpone e al giornalista Biagio Maimone, originario di Maratea, chiede alla direttrice dell'Unesco Audrey Azoulay di riconoscere l'intera Regione Basilicata Patrimonio Mondiale dell'Umanità, considerata l'esistenza  di  tutte le condizioni per esserne destinataria.

Post Gallery

L’ASM rassicura: “Nessuna interruzione per l’ambulatorio di chirurgia di Tinchi”

Velocità al volante: al via la “Speed Marathon” organizzata “ROADPOL”

Rocco Di Leo, direttore per l'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e d'Urgenza dell'Ospedale di Policoro

Pisticci riscrive la storia: dalla follia al trionfo nel Futsal

Challenge - un pericolo sconosciuto, incontro a Pisticci il prossimo 4 Aprile

Sanità territoriale: Friolo su interventi strutturali e programmazione anche all’ospedale di Tinchi

Fino al 7 aprile le iscrizioni per l'Oscar Green della Coldiretti, il premio per i giovani innovatori

Teatro dei Calanchi: un presidio culturale che arricchisce il territorio

Bonus gas: come ottenerlo