Domenica, 23 Febbraio 2025

Il 14 febbraio, nell’ambito del cartellone degli eventi del programma METAPONTION di PITAGORA 2025, l’Associazione OCCSE della Magna Grecia ha organizzato, in partenariato con l’EPLI Basilicata e con l’I.I.S. Bernalda Ferrandina, la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca, dedicata al compianto samiota Dimitris Mavratzotis.  L’evento si è articolato in due momenti: in mattinata, presso l’Aula Magna dell’I.I.S. Bernalda, in sinergia con la Rete di Scopo “Pitagora Network”, si è tenuta la presentazione dei lavori delle scuole dell'area di Magna Grecia candidate al concorso «L’eredità ellenica»; in pomeriggio, al Castello di Torremare di Metaponto, si è svolto un convegno con prestigiosi relatori.

Post Gallery

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019

Rielezione all’unanimità di Domenico Lazazzera a Presidente del Cluster Lucano di Bioeconomia