Domenica, 23 Febbraio 2025

È stata inaugurata questa mattina la seconda Sala di Emodinamica all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Salute, Marcello Gemmato, del Commissario Straordinario dell’ASM e delle autorità civili e religiose.

Segue la lettera che Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico, ha indirizzato ai cristiani delle due Diocesi per il tempo di Quaresima iniziato oggi, Mercoledì delle Ceneri.

Anche quest’anno nella splendida cornice di Marconia di Pisticci, si è rinnovato il culto in onore della Madonna delle Grazie.

Da domenica 17 luglio, inizieranno i festeggiamenti in onore dei Santi Gioacchino e Anna, presso borgo Casinello, la popolosa e laboriosa frazione di Pisticci.

Venerdi 25 marzo, con inizio alle ore 19,45, è in programma la inaugurazione del nuovo sagrato davanti la chiesa di San Giovanni Bosco a Marconia. Un evento molto atteso dai fedeli del posto che così potranno ammirare una nuova bella opera a corredo della struttura sacra che da diversi decenni ospita la statua della Madonna delle Grazie Patrona della città di Marconia.

Post Gallery

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019

Rielezione all’unanimità di Domenico Lazazzera a Presidente del Cluster Lucano di Bioeconomia