Mercoledì, 02 Aprile 2025

Durante il secondo giorno della loro uscita didattica a Roma, gli studenti delle classi quarta A e quinta A del Liceo Classico dell'IIS Pisticci-Montalbano diretto dalla Dirigente Scolastica Cristalla Mezzapesa, hanno avuto la straordinaria opportunità di visitare il Senato della Repubblica.

Accompagnati dalle docenti Liliana Falotico, Maria Antonietta Di Tommaso e Antonella Pierro, gli studenti sono stati accolti all'interno del prestigioso Palazzo Madama. Qui hanno potuto ammirare la magnificenza delle sale, tra cui la sala Maccari, adornata con rappresentazioni dei cinque celebri episodi della storia del Senato romano, simbolo delle virtù dei senatori.

La visita ha permesso agli studenti di approfondire la conoscenza delle istituzioni democratiche italiane, grazie a una spiegazione dettagliata sul processo legislativo e sul ruolo dei senatori. L'esperienza educativa e formativa ha suscitato grande interesse e partecipazione dimostrando una profonda comprensione del valore delle istituzioni e dell'importanza del coinvolgimento attivo nella vita politica e sociale del Paese. La giornata si è conclusa con la consegna a ciascuno degli studenti di una copia della Costituzione Italiana, a coronamento di un'esperienza che sicuramente rimarrà impressa nei loro ricordi.

La Chiesa di San Rocco a Pisticci, Piazza Elettra e la Chiesa di San Giovanni Bosco a Marconia sono i luoghi protagonisti della 33^ edizione delle Giornate FAI di Primavera, l’evento nazionale promosso dal FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano ETS per la valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Un’occasione unica per cittadini e visitatori di riscoprire la storia, l’arte e l’architettura di luoghi simbolo della comunità pisticcese.

Bistrattato, escluso, emarginato…. Il mondo lo ha quasi dimenticato, la scuola tende a relegarlo al fondo dei gradini della istruzione… Eppure… ha una vitalità incredibile!

Il "COMITATO NO CONTRIBUTO" dopo vari incontri avuti con il Consiglio d’istituto prima e successivamente con la Dirigente scolastica Cristalla Mezzapesa, dell’IIS Pisticci Montalbano, esprime la propria soddisfazione per i proficui risultati ottenuti.

Il dimensionamento delle Istituzioni Scolastiche non può essere dettato solo da una logica di contenimento della spesa ma deve rispettare e deve soddisfare le esigenze e le vocazioni culturali, sociali e pedagogiche di un territorio con l’obiettivo principale di migliorare l’offerta formativa scolastica.

Pagina 1 di 2

Post Gallery

Teatro dei Calanchi: un presidio culturale che arricchisce il territorio

Bonus gas: come ottenerlo

La cavalcata vincente della Pol CS Pisticci verso la serie B

Kaki essiccati per diversificare l'offerta aziendale: se ne parla in un convegno a Marconia

Il piccolo Pietro Provenzano al “Criterium Regionale Giovanile”

A Marconia, incontro su "Emergenza idrica, problemi e prospettive per l'agricoltura metapontina"

Sanità territoriale, 400 unità in aziende sanitarie lucane

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo: il 2 aprile Open Day all’Ospedale di Matera

Nel pantano del Michetti, vince una Elettra Marconia mai doma. Foto