Venerdì, 04 Aprile 2025

Il dimensionamento delle Istituzioni Scolastiche non può essere dettato solo da una logica di contenimento della spesa ma deve rispettare e deve soddisfare le esigenze e le vocazioni culturali, sociali e pedagogiche di un territorio con l’obiettivo principale di migliorare l’offerta formativa scolastica.

Ideato per trasformare le scuole in luoghi di incontro e dialogo tra giovani e comunità locali attraverso il linguaggio espressivo degli artisti selezionati, il progetto aveva l'obiettivo di utilizzare la street art come strumento chiave per la rigenerazione urbana nelle periferie e nei borghi lucani sulla base del convincimento che questa forma espressiva offra un nuovo modo di fruire degli spazi pubblici, invitando i giovani e gli abitanti dei luoghi ad avvicinarsi all’arte e a esplorare attivamente l’ambiente circostante.

Post Gallery

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"