Venerdì, 04 Aprile 2025

Il 23 maggio non deve essere soltanto il giorno del ricordo. Deve essere, per tutti, il giorno di una rinnovata allerta nei confronti del pericolo, concreto, di infiltrazioni mafiose e di quello, più subdolo e diffuso, del propagarsi della mentalità e della cultura mafiose. Quello che, nei giorni scorsi, è accaduto a Scanzano Jonico, con i tre episodi incendiari che hanno distrutto due diversi lidi balneari e l’operazione contro il narcotraffico della Direzione Distrettuale Antimafia, che ha coinvolto il materano e il Metapontino, ha fatto accendere una rinnovata luce sulla questione della criminalità in quell’area. E’ quanto si legge in una nota di Libera Basilicata.

Post Gallery

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"