Mercoledì, 02 Aprile 2025
×

Attenzione

JFile: :read: Impossibile aprire file: [ROOT]/cache/mod_sp_tweet/157-twitter.json

SCANZANO JONICO. Antonietta Bontempo, di Galati Mamertina (ME), con “Poesia senza poesia”, e Velia Aiello, di Rogliano (CS) con “Il borgo dell’anima”, si sono aggiudicate la prima edizione del Premio nazionale di poesia “Decio Scardaccione – Riforma fondiaria”. La cerimonia di premiazione si è svolta nel Salone delle feste del Palazzaccio Baronale nel pomeriggio del 14 Dicembre.

La nostra concittadina, Mariangela Zito, residente a Marconia, dopo che negli ultimi mesi è stata impegnata in alcuni dei Teatri Italiani più importanti come il Teatro Goldoni di Livorno e Il Carlo Felice di Genova, venerdì 25 e domenica 27 ottobre, sarà nuovamente protagonista in un altro teatro italiano di Tradizione, il Politeama Greco di Lecce.

Dopo il debutto di alcuni tra i più importanti personaggi del melodramma italiano, oggi 27 febbraio, alle ore 17.45 circa (ora Italiana) la Chin International Radio di Toronto, all’interno del programma "L'angolo della Basilicata" condotto da Filippo Gravina, anch'esso Lucano, intervisterà la nostra concittadina, il mezzosoprano Mariangela Zito.

Per tutti gli appassionati dell’opera, verrà messa in scena a Taranto martedì 20 novembre una delle opere più rinomate di Giuseppe Verdi. In occasione de Taranto Opera Festival, infatti, verrà rappresentato il Rigoletto, opera in tre atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Francesco Maria Piave tratta dal dramma di Victor Hugo “Il re si diverte”. Direttore Lorenzo Bizzarri, regia curata da Vivien Hewitt con l’orchestra del Taranto Opera Festival.

Mariangela Zito, mezzosoprano, classe 1987, di Pisticci, è la vincitrice della terza edizione del concorso lirico internazionale "Città della Musica" svoltosi nel Castello di Copertino in provincia di Lecce.

Post Gallery

Teatro dei Calanchi: un presidio culturale che arricchisce il territorio

Bonus gas: come ottenerlo

La cavalcata vincente della Pol CS Pisticci verso la serie B

Kaki essiccati per diversificare l'offerta aziendale: se ne parla in un convegno a Marconia

Il piccolo Pietro Provenzano al “Criterium Regionale Giovanile”

A Marconia, incontro su "Emergenza idrica, problemi e prospettive per l'agricoltura metapontina"

Sanità territoriale, 400 unità in aziende sanitarie lucane

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo: il 2 aprile Open Day all’Ospedale di Matera

Nel pantano del Michetti, vince una Elettra Marconia mai doma. Foto