Lunedì, 24 Febbraio 2025

Sindaci, amministratori, sindacati e organizzazioni datoriali insieme per chiedere alla Regione di riaprire il confronto sul futuro di una delle aree industriali più importanti. Bonifica, riduzione del costo dell'energia e infrastrutture le priorità.

“La desertificazione degli sportelli bancari danneggia l’economia e impoverisce il territorio”.

La questione della duplicazione di somme che le imprese ubicate nelle aree industriali devono versare ai Comuni (TASI) e al Consorzio per lo Sviluppo Industriale (oneri di gestione) per i medesimi servizi si protrae ormai dal 2014 e, nonostante le ripetute denunce di Confapi Matera, che ha posto più volte la questione anche a livello regionale, non ha finora trovato soluzione.

Post Gallery

Solo un pari per l’Elettra che inciampa al Michetti contro la Santarcangiolese

Arresti domiciliari con obbligo di braccialetto per 3 giovani di Marconia

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia