Mercoledì, 02 Aprile 2025

Potranno finalmente tornare alla “normalità” gli studenti che si apprestano a sostenere gli esami di stato. La mascherina infatti non sarà più obbligatoria, ma solo raccomandata.

L’obbligo per i bambini di indossare la mascherina a scuola desta preoccupazione tra i Garanti regionali per l’Infanzia e l’Adolescenza di Abruzzo, Basilicata, Emilia Romagna, Puglia e della provincia Autonoma di Bolzano che hanno scritto al ministro dell’Istuzione Bianchi e al ministro della Salute, Speranza. E’ un dato certo -si legge in una nota dei Garanti-che stress e disagio psichico tra i giovani siano aumentati in modo allarmante: ciò è stato anche confermato dal recente studio “Pandemia, neuro sviluppo e salute mentale di bambini e ragazzi” promosso dall’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza con l’Istituto Superiore di Sanità e con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione.

Pubblichiamo la nota di una mamma di Policoro, che scrive al ministro Speranza, interrogandosi sul reale beneficio delle mascherine che i bambini indossano in questo ultimo periodo di scuola:

Post Gallery

Teatro dei Calanchi: un presidio culturale che arricchisce il territorio

Bonus gas: come ottenerlo

La cavalcata vincente della Pol CS Pisticci verso la serie B

Kaki essiccati per diversificare l'offerta aziendale: se ne parla in un convegno a Marconia

Il piccolo Pietro Provenzano al “Criterium Regionale Giovanile”

A Marconia, incontro su "Emergenza idrica, problemi e prospettive per l'agricoltura metapontina"

Sanità territoriale, 400 unità in aziende sanitarie lucane

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo: il 2 aprile Open Day all’Ospedale di Matera

Nel pantano del Michetti, vince una Elettra Marconia mai doma. Foto