Lunedì, 24 Febbraio 2025

Potranno finalmente tornare alla “normalità” gli studenti che si apprestano a sostenere gli esami di stato. La mascherina infatti non sarà più obbligatoria, ma solo raccomandata.

L’obbligo per i bambini di indossare la mascherina a scuola desta preoccupazione tra i Garanti regionali per l’Infanzia e l’Adolescenza di Abruzzo, Basilicata, Emilia Romagna, Puglia e della provincia Autonoma di Bolzano che hanno scritto al ministro dell’Istuzione Bianchi e al ministro della Salute, Speranza. E’ un dato certo -si legge in una nota dei Garanti-che stress e disagio psichico tra i giovani siano aumentati in modo allarmante: ciò è stato anche confermato dal recente studio “Pandemia, neuro sviluppo e salute mentale di bambini e ragazzi” promosso dall’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza con l’Istituto Superiore di Sanità e con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione.

Pubblichiamo la nota di una mamma di Policoro, che scrive al ministro Speranza, interrogandosi sul reale beneficio delle mascherine che i bambini indossano in questo ultimo periodo di scuola:

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca