Mercoledì, 02 Aprile 2025

Si è svolta con grande successo la seconda edizione di Bikers per la vita, lo scorso 5 maggio a Metaponto.

Dopo il successo della prima, ritorna il 5 maggio con tanta attesa la seconda edizione di Bikers per la vita 2024.

“Le 3 S della Dieta Mediterranea e della lotta allo spreco alimentare: Salute, Sostenibilità e Solidarietà” è l’evento che si terrà il 16 10 2023, presso il Cine Teatro Guerrieri in Piazza Vittorio Veneto a Matera, in occasione della Giornata mondiale dell’Alimentazione. Temi su cui sarà il focus della giornata: alimentazione, dieta mediterranea, lotta agli sprechi.Una prima parte nella mattinata è dedicata alle studentesse e agli studenti delle classi quinte degli istituti scolastici con indirizzo agrario e alberghiero della provincia di Matera: IIS TURI MATERA - Itas “G. Briganti” di Matera, IIS CARLO LEVI Tricarico - IPSSASR Garaguso, IIS G. FORTUNATO Pisticci - IPSEOA e ITAA Marconia.

Il pomeriggio aperto alla cittadinanza tutta a partire dalle 18.00 e l’invito a partecipare è chiaramente esteso a tutti i docenti, al personale scolastico, alle altre classi dei tre istituti e alle famiglie tutte non presenti al mattino.

Partecipano ai due talk l’On. Maria Chiara Gadda vice presidente commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati, i consiglieri regionali Luca Braia e Mario Polese, un rappresentante della Caritas di Matera Irsina, Laura Mongiello Presidente Consiglio Nazionale Ordine Tecnologi Alimentari, Carmela Bagnato Resp. U.O.S.D. Nutrizione Clinica e dietologia Osp. Madonna delle Grazie Matera, Antonio Zazzerini Presidente Regionale della Federazione Italiana Cuochi, Paolo Ettorre Presidente Associazione di Volontariato di Matera - Rete CiBus, Francesco Romagnano Presidente Magazzini Sociali Potenza, Gianluca D'Andrea Presidente Consiglio Regionale Ordine Tecnologi Alimentari. Special Guest il chitarrista Mirko Gisonte.

Si parlerà nel corso del talk che si terrà sia al mattino che al pomeriggio, di dieta mediterranea per la quale la Basilicata ha recentemente approvato una legge regionale, a prima firma Luca Braia - Italia Viva, promotore dell’incontro e di lotta allo spreco alimentare. L’evento vedrà la presenza di relatori importanti, rappresentanti di organizzazioni legate al mondo delle istituzioni, del food e della salute (Federazione Italiana Cuochi, Ordine dei Tecnologi Alimentari nazionale e regionale, Dieta Mediterranea, Sanità). Ha assicurato la sua presenza l’On. Maria Chiara Gadda, prima firmataria e promotrice della legge nazionale 166/16 contro gli sprechi alimentari.

I due talk saranno seguiti dalla proiezione del film “Non Morirò di fame” del regista Umberto Spinazzola, già regista di Masterchef, e da un dibattito aperto alle domande.

Post Gallery

Velocità al volante: al via la “Speed Marathon” organizzata “ROADPOL”

Rocco Di Leo, direttore per l'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e d'Urgenza dell'Ospedale di Policoro

Pisticci riscrive la storia: dalla follia al trionfo nel Futsal

Challenge - un pericolo sconosciuto, incontro a Pisticci il prossimo 4 Aprile

Sanità territoriale: Friolo su interventi strutturali e programmazione anche all’ospedale di Tinchi

Fino al 7 aprile le iscrizioni per l'Oscar Green della Coldiretti, il premio per i giovani innovatori

Teatro dei Calanchi: un presidio culturale che arricchisce il territorio

Bonus gas: come ottenerlo

La cavalcata vincente della Pol CS Pisticci verso la serie B