Domenica, 23 Febbraio 2025

La Regione Basilicata è impegnata a definire le linee guida per il potenziamento delle offerte formative e al contempo a rivedere le articolazioni del "Dimensionamento della rete scolastica di ogni ordine e grado"; la proposta di Giunta prevede anche la istituzione di 3 Istituti di alta formazione professionale post diploma di cui uno a carattere specifico per il settore Agricolo.

Come è andato il 2021 per le api in Basilicata? Che cosa ha influenzato la produzione regionale di miele, e quali sono i programmi per il futuro del comparto? Per rispondere a queste e ad altre domande, l’ALSIA – l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura – di concerto con la Direzione Generale delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata, ha organizzato per il 18 marzo 2022 il “Consuntivo apistico 2021 della Basilicata”.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca