Giovedì, 03 Aprile 2025

Come potenziare il livello di istruzione ed elevare il grado di formazione professionale per il settore agri-turistico

Venerdì, 20 Dicembre 2024

La Regione Basilicata è impegnata a definire le linee guida per il potenziamento delle offerte formative e al contempo a rivedere le articolazioni del "Dimensionamento della rete scolastica di ogni ordine e grado"; la proposta di Giunta prevede anche la istituzione di 3 Istituti di alta formazione professionale post diploma di cui uno a carattere specifico per il settore Agricolo.

Gli intenti del Governo Regionale in linea generale sono da considerare e piegarli nell' interesse dei vari territori e particolarmente a favore delle vocazioni degli stessi.

Nel caso specifico per il Metapontino che è senza timore di smentita può essere considerato ad "alta Vocazione Agricola e Turistica" per storia, per condizioni pedo-climatiche e non meno per la ospitalità dei luoghi e delle genti che popolano i centri abitati. Condizioni oggettive e soggettive necessarie per un salto di qualità a patto che vengano ulteriormente arricchite da strutture idonee ad elevare il grado di istruzione e potenziare ed allargare la formazione professionale nelle nuove generazioni ivi comprese quelle extracomunitarie. In primo luogo va realizzato un Convitto a sostegno del Polo di Istruzione Secondaria Giustino Fortunato di Pisticci ; crediamo che sia nella logica delle cose pensare alla istituzioni di un Istituto di alta formazione professionale Agraria con indirizzi ed articolazioni a sostegno di una agricoltura moderna che sappia adottare le avanzate tecniche dell' Agricoltura di Precisione e dei mezzi e macchine ad alto contenuto tecnologico.

Un progetto quindi funzionale alla formazione professionale tecno-scientifica senza la quale non ci può essere una applicazione tecno-pratica di alta produttività; aspetto fondamentale nei processi produttivi moderni. Il Metapontino agricolo rivendica un ruolo strategico che non può che passare attraverso una moderna cultura del sapere scientifico e pratico applicativo. Al pari chiede pari opportunità in campo della ricerca e in questo senso si chiede alla politica regionale e Nazionale più attenzione per i Centri di Eccellenza, come l'Agrobios, Pantanello, l'istituto Agrario e l'istituto Alberghiero e il Liceo tecnologico; un nuovo modo di pensare al rapporto dei diversi livelli di istruzione, formazione e ricerca con la creazione di una Città del sapere Agrario nel Metapontino tra Marconia e Metaponto.

Le condizioni oggettive ci sono tutte; quelle umane non mancano.

Il mondo agricolo attende solo l'espressione della volontà di chi occupa gli scranni degli enti locali, regionali e nazionali.

Nelle campagne elettorali ultime i candidati hanno promesso questo ed altro. Noi siamo in attesa che le promesse si concretizzino nell' interesse del territorio al di là degli inutili campanilismi.

Post Gallery

L’ASM rassicura: “Nessuna interruzione per l’ambulatorio di chirurgia di Tinchi”

Velocità al volante: al via la “Speed Marathon” organizzata “ROADPOL”

Rocco Di Leo, direttore per l'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e d'Urgenza dell'Ospedale di Policoro

Pisticci riscrive la storia: dalla follia al trionfo nel Futsal

Challenge - un pericolo sconosciuto, incontro a Pisticci il prossimo 4 Aprile

Sanità territoriale: Friolo su interventi strutturali e programmazione anche all’ospedale di Tinchi

Fino al 7 aprile le iscrizioni per l'Oscar Green della Coldiretti, il premio per i giovani innovatori

Teatro dei Calanchi: un presidio culturale che arricchisce il territorio

Bonus gas: come ottenerlo