Domenica, 23 Febbraio 2025

Come potenziare il livello di istruzione ed elevare il grado di formazione professionale per il settore agri-turistico

Venerdì, 20 Dicembre 2024

La Regione Basilicata è impegnata a definire le linee guida per il potenziamento delle offerte formative e al contempo a rivedere le articolazioni del "Dimensionamento della rete scolastica di ogni ordine e grado"; la proposta di Giunta prevede anche la istituzione di 3 Istituti di alta formazione professionale post diploma di cui uno a carattere specifico per il settore Agricolo.

Gli intenti del Governo Regionale in linea generale sono da considerare e piegarli nell' interesse dei vari territori e particolarmente a favore delle vocazioni degli stessi.

Nel caso specifico per il Metapontino che è senza timore di smentita può essere considerato ad "alta Vocazione Agricola e Turistica" per storia, per condizioni pedo-climatiche e non meno per la ospitalità dei luoghi e delle genti che popolano i centri abitati. Condizioni oggettive e soggettive necessarie per un salto di qualità a patto che vengano ulteriormente arricchite da strutture idonee ad elevare il grado di istruzione e potenziare ed allargare la formazione professionale nelle nuove generazioni ivi comprese quelle extracomunitarie. In primo luogo va realizzato un Convitto a sostegno del Polo di Istruzione Secondaria Giustino Fortunato di Pisticci ; crediamo che sia nella logica delle cose pensare alla istituzioni di un Istituto di alta formazione professionale Agraria con indirizzi ed articolazioni a sostegno di una agricoltura moderna che sappia adottare le avanzate tecniche dell' Agricoltura di Precisione e dei mezzi e macchine ad alto contenuto tecnologico.

Un progetto quindi funzionale alla formazione professionale tecno-scientifica senza la quale non ci può essere una applicazione tecno-pratica di alta produttività; aspetto fondamentale nei processi produttivi moderni. Il Metapontino agricolo rivendica un ruolo strategico che non può che passare attraverso una moderna cultura del sapere scientifico e pratico applicativo. Al pari chiede pari opportunità in campo della ricerca e in questo senso si chiede alla politica regionale e Nazionale più attenzione per i Centri di Eccellenza, come l'Agrobios, Pantanello, l'istituto Agrario e l'istituto Alberghiero e il Liceo tecnologico; un nuovo modo di pensare al rapporto dei diversi livelli di istruzione, formazione e ricerca con la creazione di una Città del sapere Agrario nel Metapontino tra Marconia e Metaponto.

Le condizioni oggettive ci sono tutte; quelle umane non mancano.

Il mondo agricolo attende solo l'espressione della volontà di chi occupa gli scranni degli enti locali, regionali e nazionali.

Nelle campagne elettorali ultime i candidati hanno promesso questo ed altro. Noi siamo in attesa che le promesse si concretizzino nell' interesse del territorio al di là degli inutili campanilismi.

Post Gallery

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019