Venerdì, 04 Aprile 2025

“Cresce il rischio di indigenza in provincia di Matera che segue il trend nazionale, la situazione a gran rischio si complica e si continua a girarsi intorno. Impoverimento e degrado che sta investendo il territorio, sono solo alcuni degli aspetti che più spiccano nell’ampio di una ricerca Ugl, il suono di un campanello d’allarme che và analizzato attentamente che si nasconde un lato sociale preoccupante”.

“Nel 2021, nei soli centri di ascolto e servizi informatizzati, le persone incontrate e supportate sono state 227.566 persone.

"In Basilicata, così come espresso tra l'altro, nel rapporto Caritas, sono migliaia i corregionali che accedono ad azioni di sostegno alla povertà alimentare e che nello stesso rapporto tali richieste di aiuto sono incrementate di oltre il 30% nell'ultimissimo periodo. In regione i numeri ufficiali parlano di circa una famiglia su quattro che vive in condizione di povertà.

Post Gallery

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"

Social freezing e la libertà riproduttiva: la replica del Comitato “Pro-life insieme”

Mancini, si congratula con Sanya Bonelli, nominata portavoce nazionale delle Consulte Studentesche

Venerdì al Pala Sergio “La Notte Gialloble”

Ospedale di Tinchi, Albano risponde all’ASM: “Da Sindaco ho l'obbligo di tutelare la comunità”

Al “Centro La luce Don Leonardo Selvaggi” assegnati vari riconoscimenti