Lunedì, 24 Febbraio 2025

Sono 150 i profughi ucraini accolti in provincia di Matera. Lo si è appreso da fonti della Prefettura, che sta seguendo le diverse problematiche, legate all’accoglienza, con un confronto continuo con enti e istituzioni locali. Si tratta in prevalenza di donne e bambini. E tra queste si registra l’arrivo nelle ultime ore di Eleonora Trivigno e di suo figlio nella natia Garaguso (Matera), provenienti dalla capitale Kiev. “Se qualcuno mi chiede se sono felice, io rispondo no – ha detto Eleonora – sono semplicemente un poco più serena. Tre cose oggi mi ritrovo dopo 20 anni di Ucraina: le chiavi di casa, il computer e la mia macchina fotografica, lì ho lasciato la mia vita professionale, i miei affetti, gli amici che spero quanto prima di ritornare a riprendermeli”.

fonte Ansa

“Nessuno può girarsi dall’altra parte rispetto al calvario che sta vivendo la popolazione ucraina in questi giorni”.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca