Domenica, 23 Febbraio 2025

POTENZA, 8 gennaio 2025 – In occasione del PMI DAY 2024, il Comitato Piccola industria di Confindustria Basilicata ha inteso promuovere una nuova iniziativa volta a stimolare negli studenti una maggiore consapevolezza sui percorsi formativi e professionali che intendono intraprendere nel prossimo futuro con un concorso a premi destinato ai ragazzi degli Istituti superiori di Basilicata.

I dati dell'Ufficio scolastico regionale: in un anno -1.826.

Da una nota dell’Ansa si apprende che "Il primo giorno di scuola per gli studenti della Basilicata sarà il 16 settembre 2024 e la data di termine è fissata al 10 giugno 2025 per la scuola primaria e secondaria e al 30 giugno 2025 per la scuola dell'infanzia": lo stabilisce il calendario scolastico per l'anno 2024-2025 approvato dalla giunta regionale, spiegando che, "sulla base di comprovate esigenze, le singole istituzioni scolastiche autonome, potranno anticipare per un massimo di tre giorni la data di inizio delle attività didattiche".

Saranno 69.587 gli studenti che in Basilicata torneranno tra i banchi di scuola dal prossimo 13 settembre (anche se alcuni istituti apriranno già l’11) 1.062 in meno rispetto allo scorso anno scolastico.

Uil: "E’ un danno per i precari ma soprattutto per gli alunni ai quali non viene garantita la continuità didattica”

Pagina 1 di 2

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca