Domenica, 23 Febbraio 2025

Ancora in calo il numero degli alunni in Basilicata

Mercoledì, 11 Settembre 2024

I dati dell'Ufficio scolastico regionale: in un anno -1.826.

In Basilicata "anche quest'anno si registra un calo del numero di alunni iscritti alle classi prime, e in generale della popolazione scolastica, che passa da 69.288 alunni e studenti nell'anno scolastico 2023/2024 a 67.462 del 2024/2025, con una riduzione di 1.826 iscritti".

E' questo uno dei dati più significativi di un comunicato diffuso, alla vigilia dell'anno scolastico, programmato in Basilicata per il 16 settembre, dalla dirigente dell'Ufficio scolastico regionale, Claudia Datena, la quale ha messo in evidenza che "sono in fase di conclusione, in Basilicata, nel pieno rispetto della tempistica programmata, le operazioni relative all'avvio dell'anno scolastico 2024/25".

"Nonostante" la riduzione del numero degli studenti, "l'organico - ha aggiunto Datena - del personale docente e del personale amministrativo, tecnico e ausiliario assegnato dal Ministero dell'Istruzione e del merito è rimasto invariato rispetto all'anno scolastico precedente.

Questo ha consentito, nella definizione delle classi e nell'assegnazione dei posti alle istituzioni scolastiche, di tener conto delle specificità del territorio e di assicurare a tutti gli studenti e studentesse della regione di fruire dello stesso diritto sostanziale all'istruzione".

Una "particolare attenzione è stata rivolta ad assicurare la presenza di un presidio scolastico anche nei Comuni minori, a garantire la scelta del tempo pieno nella scuola primaria e del tempo prolungato nella scuola secondaria di primo grado, ad autorizzare una ampia gamma di indirizzi di studio per gli studenti e le studentesse della scuola secondaria di secondo grado e a garantire il funzionamento dei corsi serali e delle sezioni carcerarie negli istituti penitenziari

fonte Ansa

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca