Lunedì, 24 Febbraio 2025

Si terrà in via don Minzoni a Matera da giovedì 29 giugno fino a domenica 2 luglio l’edizione speciale del Mercato della Terra dedicata alla Festa della Bruna, una iniziativa promossa e organizzata dalla Condotta Slow Food locale.

Barista sapiens è l’ultima opera del Prof. Antonio Malvasi, docente presso l’istituto Alberghiero di Marconia, nonché autore con le case editrici Hoepli, Simone e infine con la Gribaudo del rinomato gruppo Feltrinelli che ha condiviso l’idea di pubblicare l’ultima opera dell’autore lucano.

Sabato 1 e 15 aprile torna il Mercato della Terra a Matera dalle 9:30 alle 13:30 in viale delle Nazioni Unite 53, sul sagrato della Chiesa Maria SS Addolorata, ospite della Parrocchia di Serra Venerdì con la collaborazione della comunità parrocchiale e del Parroco don Michele Larocca.

Se è vero che le cose belle vanno vissute fino in fondo, il Presepe Vivente - organizzato dalla Associazione Enotria Felix della presidente Bice Quinto - ospitato per tre giorni dalla nostra città (23 -26 e 30 dicembre), va onorato come si deve fino all’ultima data della sua esposizione a Marconia, in programma a Piazza Elettra, la sera del 6 gennaio 2023.

L’attesa è finita: anche la Basilicata avrà un Mercato della Terra di Slow Food! Il primo, a Matera, verrà inaugurato sabato 17 dicembre. L’appuntamento, ospitato presso l’hotel Chiostro delle Cererie di via Cererie 16, si replicherà poi una volta al mese, di sabato, in date che verranno man mano comunicate dagli organizzatori. Il progetto, fortemente voluto dalla Condotta Slow Food Matera che è riuscita a coinvolgere 27 produttori, ambisce ad aggregare le realtà di piccola scala del territorio, offrendo al pubblico alimenti di eccellenza, espressione autentica di questo angolo di sud Italia.

Pagina 1 di 3

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca