Venerdì, 04 Aprile 2025

Riceviamo e pubblichiamo nota della Geol. Mary William Presidente Ordine dei Geologi di Basilicata

In molti a Pisticci hanno avvertito la scossa di terremoto che è stata registrata questa mattina alle ore 10:01 dall’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. La scossa di magnitudo 4,2, che ha avuto il suo epicentro a 6 km da Vaglio Basilicata ed è avvenuta a 14,3 km di profondità, anche sul territorio di Pisticci non ha provocato per fortuna danni a persone o edifici, nonostante come detto, sia stata sentita da tantissime persone.

Alle ore 10:01, è stata registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, una violenta scossa di terremoto di magnitudo 4,2, in provincia di Potenza, a 6 km dal comune di Vaglio.

Una violenta scossa di terremoto di magnitudo 4,7 è stata registrata alle ore 20:37, dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, nella serata di venerdì 14 marzo. L’epicentro della scossa è stato individuato sulla Costa Garganica, ad una profondità di 1 km. Successivamente, registrate altre due scosse di assestamento: la prima alle ore 20:42, la seconda alle ore 21:00.

Un sisma, di magnitudo 2.2, con coordinate (lat, lon) 40.4740, 16.3850, è stato registrato alle ore 20:05 a Ferrandina.

I comuni entro i 20 km dall’epicentro sono: Salandra, San Mauro Forte, Miglionico, Grottole, Pomarico, Stigliano, Craco, Garaguso, Pisticci, Oliveto Lucano, Accettura, Grassano.

La scossa è stata localizzata dalla Sala Sismica INGV-Roma.

Al momento non si registrano danni.

Pagina 1 di 2

Post Gallery

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"