Venerdì, 04 Aprile 2025

“Oggi firmiamo un documento importante per il rilancio e lo sviluppo della Val Basento. La presenza di tutti gli attori politici e istituzionali e del mondo associativo del territorio è una condizione essenziale per le necessarie azioni di concertazione che devono guidare una seria programmazione”.

Dopo il via libera della Camera nei giorni scorsi al Decreto Sud e in attesa del passaggio definitivo la prossima settimana al Senato, il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo parla di passo avanti nelle politiche per lo sviluppo del Mezzogiorno: «Ci sono aspetti del decreto che accogliamo favorevolmente come la previsione di un maggiore coordinamento delle politiche di coesione per evitare dannose duplicazioni e dispersioni di risorse. Ci sono altri aspetti, come la ZES unica per il Mezzogiorno, che è senza dubbio una opportunità, ma va governata per tutelare i territori più deboli. Nel complesso il decreto è un buon punto di partenza per aprire una grande stagione di partecipazione e di protagonismo sociale e per rimettere il riscatto delle regioni meridionali al centro dell’agenda europea».

Il segretario generale della Femca Cisl Basilicata Francesco Carella esprime perplessità sulla creazione della ZES unica per tutto il Mezzogiorno.

"Ci sono tante novità positive nel decreto Sud, che dimostrano l'attenzione del Governo Meloni verso la Basilicata.

“Una bellissima notizia per il Sud e per tutta la Basilicata: ci sarà una ZES unica per l’intero Sud, grazie all’interlocuzione del ministro Fitto con la vicepresidente UE e commissaria per la concorrenza, Margrethe Vestager.

Post Gallery

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"