Domenica, 23 Febbraio 2025

Vito Pelazza nominato coordinatore regionale di Fratelli d’Italia Basilicata

Giovedì, 30 Marzo 2023

Vito Pelazza, già assessore all’ambiente e consigliere comunale a Pisticci e nel 2021 nominato assessore esterno tecnico a Policoro, è stato nominato membro del Coordinamento regionale di Fratelli d’Italia Basilicata. L’incarico gli è stato conferito direttamente dal coordinatore regionale meloniano Piergiorgio Quarto.

Le prime parole di Pelazza – “Questa nomina è frutto di un amore viscerale per la Nostra terra. Si guarda al futuro delle comunità, sempre più vicine, che hanno grandi esigenze di sviluppo. Bisogna lavorare per la crescita della Basilicata, creando collegamenti fra i cittadini e le istituzioni attraverso la mediazione del partito. Fratelli d’Italia, come ribadito anche in alcune riunioni nell’area metapontina (Pisticci) ha assunto questo impegno ed io ho risposto favorevolmente a questa chiamata che è anche una nuova sfida. Sono convinto di poter offrire il mio contributo di cittadino e professionista al partito e alle comunità che, nel passato, mi sono onorato di poter rappresentare. Ringrazio il coordinatore di Pisticci, Dr. Francesco Di Benedetto per la fiducia e l’impegno profuso affinché tutto quanto questo si realizzasse. Ringrazio anche il segretario regionale, il consigliere Piergiorgio Quarto, per la fiducia che ha voluto accordarci”.

Post Gallery

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019