Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Lo sport: il suo insegnamento e il vero capitano

Venerdì, 18 Giugno 2021

Italia Svizzera 3-0, un'altra vittoria, ci voleva proprio!

Nel bel mezzo di uno dei periodi più bui dal dopoguerra  si palesa un brivido che ci riporta al ricordo delle notti magiche. È solo calcio sia chiaro, ma mai come adesso è unità, orgoglio, gioia. La Nazionale italiana guidata da Mancini gioca a memoria e non si vedeva da tanto. Corre , suda e vince. La giacca alla Bearzot poi, una chicca.

Sembrerà banale, ma niente è come la nazionale.

Dietro la maglia c'è una nazione e, in qualsiasi sport, ciò rende gli atleti nostri simili, si avvicinano a noi sulla base del fine comune. Questo mi ha sempre affascinato e fatto amare lo sport come scuola di socialità e quindi di vita.

In questo europeo,inoltre, non solo la nostra  nazionale ci ha emozionati. Lo spavento del caso Eriksen ci invita, fortunatamente, a riflettere sulla grandezza dello sport e sul suo nobile messaggio. In questo cinico mondo che cela sempre più la propria natura dietro  strumentalizzazioni che antepongono l'individuo a soli fini commerciali, ci sono gesti che insegnano più di mille slogan. Basti pensare alla cieca priorità usata dal capitano danese Simon Kjaer nel precipitarsi a soccorrere il proprio compagno salvandogli la vita, oppure al muro di giocatori fatto spontaneamente, per difendere e non per dividere come troppo spesso avviene..

Comportamenti che dimostrano come uno vale tutti e non uno!
La nazionale danese ne ha dato un esempio  in ambito sportivo, humus insostituibile x la sana crescita di ogni individuo, risorsa troppo spesso, specie nel nostro territorio,  sottovalutata e alla quale vengono destinate troppe poche risorse oltre che poca attenzione.
Buon divertimento a tutti e forza azzurri!

Leonardo Galeazzo

Ultima modifica Venerdì, 18 Giugno 2021 11:50

Post Gallery

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne

La Federico II di Napoli e il Comune di Pisticci al lavoro insieme sul Piano Strutturale

Intervento dell’Assessore Troiano al consiglio comunale aperto della città di Potenza. Di cosa si tratta

Tornano le giornate di raccolta del farmaco