Lunedì, 24 Febbraio 2025

L’Elettra Marconia cede in casa. Adesso è seconda in classifica

Domenica, 13 Novembre 2022

L’Elettra Marconia cade in casa contro il Pomarico. Il big match di giornata va alla formazione di mister Glionna, che vince per 2 a 0 e balza in testa al comando della classifica dell’Eccellenza Lucana.

Gara abbastanza equilibrata con poche occasioni degne di nota da entrambe le parti.

Il risultato si sblocca al 18’ quando Loiacono recupera una palla vagante sulla trequarti rossoblù, lancia al centro dove trova l’accorrente Ruppel che calcia di prima e segna il vantaggio. In seguito i padroni di casa si lanciano in avanti alla ricerca del pari. De Olivera ci prova da fuori area, ma la sua conclusione viene intercettata da Salerno.

Ad inizio secondo tempo, monologo dei padroni di casa, che pur essendo costantemente in possesso del pallino del gioco non riescono a concludere efficacemente a rete. Il Pomarico ci prova solo in contropiede e riesce a siglare il raddoppio. Lancio di Manneh che pesca in posizione dubbia Oliveros, il quale si invola verso la porta e a tu per tu con Marino non fallisce l’appuntamento con il goal. Sesta realizzazione in questa stagione per l’ex di turno, approdato al Pomarico dopo aver trascorso la scorsa stagione proprio nella fila dell’Elettra Marconia. I cambi adoperati da mister Finamore a metà del secondo tempo non sortiscono gli effetti sperati.

Bruciante sconfitta per la formazione jonica, che dopo 11 giornate al comando perde la vetta della classifica. Graduatoria molto corta in cima con 6 squadre in 7 punti. Il prosieguo della stagione si prevede entusiasmante.

Tabellino

Elettra Marconia: Marino, Layus, Marinelli (Camardella), Continente, Palo, Casale, Oyuela (Suglia), Resta (Scandurra), Rizzi, Piazze, De Olivera;

A disp.: Scardillo, Rubino, Dragonetti, Bertea, Tricchinelli; All.: Finamore;

FC Pomarico: S. Salerno, Buoncore, Giasi, Gambetta, F. Salerno, Loiacono (Fiore), Cuevas (Petrosino), Urbano, Oliveros, Corrado, Ruppel (Manneh);

A disp.: Lapacciana, Fiore, Urbano, Palma, Serio, V. Lorusso, A. Lorusso, Martinez;All.: Glionna;

Marcatori: 18’ Ruppel, 74’ Oliveros;

Arbitro: Tierno di Sala Consilina, Assistenti: Marchese e Favale;

Ammoniti: Oyuela, Buoncore, Fiore, De Olivera, Rizzi, Piazze;

Classifica:

Pomarico 28; Elettra Marconia 27; Città dei Sassi 26; Rotonda 25; Brienza 24; Tricarico 21; Venosa 19; Vultur Rionero 17; Paternicum 14; Oppido 12; Ferrandina 11; Policoro 10; Montescaglioso 9; Senise 3; Moliterno 3; Castelluccio 2

Mario Quinto

Ultima modifica Lunedì, 14 Novembre 2022 09:03

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca