Giovedì, 03 Aprile 2025

Chiude Campo Volo Pisticci. 'Ora speriamo di transitare sulla pista Mattei'

Lunedì, 28 Dicembre 2020

Il 31 dicembre chiuderà la propria attività il “campo Volo Pisticci”, sede operativa dell’omonima associazione sportiva, sita sulla S.S. Basentana, in agro di Pisticci. 
“Lo scopo dell’associazione – spiegano i soci - era quello di promuovere la cultura del volo e la pratica del volo sportivo che, all’epoca della costituzione dell’associazione, era veramente ai primordi e veniva praticato con “accrocchi” innominabili di tubi e di tela, supportati da motori “molto improbabili” ma che, ciò nonostante, hanno messo le ali ai sogni di centinaia di persone che ne hanno potuto apprezzare l’ebbrezza grazie alla disponibilità dei fautori di questa iniziativa, che più che sportiva poteva qualificarsi utopistica”.
La fondazione dell’associazione e la creazione del campo volo furono fortemente volute da due appassionati, l’avvocato Antonio Lo Franco e l’avvocato Antonio Donato, ai quali si associò l’ingegnere Carlo Pastore, e decine di altri appassionati, pisticcesi e non, che ne hanno supportato nel tempo lo scopo e le iniziative.
Costituita il 14.04.1993 l’associazione e il suo campo di volo hanno rappresentato fino ad oggi un punto di riferimento sicuro per tutti i piloti di volo sportivo che hanno sorvolato in transito la nostra regione, offrendo loro la piena disponibilità di un approdo sicuro ed ospitale.
Nei primi anni di attività, l’associazione “Campo Volo Pisticci” ha conferito l’attestato di volo ad oltre 30 piloti, molti dei quali sono ancora in attività, alcuni dei quali hanno creato loro strutture associative, presso le quali ancora promuovono cultura e pratica del volo.
“Dopo oltre 26 anni di continua attività, l’associazione “Campo Volo Pisticci”, che si è rinnovata nell’associazione “Aeroclub di Pisticci E.Mattei”, - fanno sapere i promotori - è costretta a chiudere la sede operativa sulla SS Basentana perché la stessa non era più rispondente ai criteri di sicurezza richiesti dal volo sportivo per come ad oggi si è evoluto e che si è dotata di macchine volanti, fatte di materiali compositi e munite di potenti e sicuri motori che le spingono ad oltre 300 kmh.
La speranza dell’associazione era quella di transitare la propria sede sulla Pista Mattei di Pisticci Scalo, prima ancora della chiusura del campo volo e senza soluzione di continuità nell’attività di volo, sulla quale “Pista Mattei” l’associazione ha forte intenzione di promuovere cultura e attività di volo, coinvolgendo nelle iniziative, così come ha già fatto, anche gli istituti scolastici del territorio per arrivare alla creazione di una sezione aeronautica del  liceo tecnologico.
Siamo sicuri che la lungimiranza dei nostri amministratori permetterà la realizzazione di questo progetto che, oltre a realizzare il sogno di pochi, potrebbe essere occasione di lavoro per molti”.

Post Gallery

Al “Centro La luce Don Leonardo Selvaggi” assegnati vari riconoscimenti

Social freezing e libertà riproduttiva: la proposta per sostenere le lucane nelle scelte personali e lavorative

Altre novità in attesa della 370esima edizione delle feste patronali in onore di San Rocco

Presentazione dello short film “L’Intruso” dell'attrice e regista Anna Rita Del Piano

L’ASM rassicura: “Nessuna interruzione per l’ambulatorio di chirurgia di Tinchi”

Velocità al volante: al via la “Speed Marathon” organizzata “ROADPOL”

Rocco Di Leo, direttore per l'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e d'Urgenza dell'Ospedale di Policoro

Pisticci riscrive la storia: dalla follia al trionfo nel Futsal

Challenge - un pericolo sconosciuto, incontro a Pisticci il prossimo 4 Aprile